Vai al contenuto

Art Monaco – tra realismo fantastico e nuove prospettive

⏰ lettura 3 min.

Ci sono luoghi che non sono semplici coordinate geografiche, ma veri e propri stati d’animo. Il Principato di Monaco è uno di questi: un palcoscenico esigente, abituato all’eccellenza, dove l’arte non è un passatempo, ma un linguaggio universale. E quando Monaco chiama, BIANCOSCURO risponde. Con orgoglio, con una selezione affilata e con la consapevolezza di chi sa che tornare qui non è una ripetizione, ma un’evoluzione.

Dal 19 al 21 settembre 2025, le luci si riaccenderanno su Art Monaco, la fiera che, sotto la regia impeccabile della francese Art3f, ha saputo trasformare lo Chapiteau de Fontvieille in un crocevia pulsante di creatività. Non è un caso se questo appuntamento è diventato una tappa fissa per collezionisti e gallerie di livello: Art3f ha un tocco da Re Mida per gli eventi fieristici, e Monaco è la sua tela più preziosa.

Noi di BIANCOSCURO non veniamo per fare numero. Veniamo per lasciare un segno. A partire dall’adrenalina del vernissage del 19 settembre, presenteremo la nostra visione dell’arte contemporanea: un’indagine estetica che parte da un fil rouge affascinante, quello del realismo fantastico, per esplorare mondi dove il visibile e l’invisibile dialogano con una potenza sorprendente.

I nostri alfieri, gli artisti che abbiamo scelto per l’esposizione fisica, sono talenti capaci di creare veri e propri cortocircuiti visivi. Preparatevi a perdervi nelle opere di: Svetlana Borisova, Amanda Panezo, Rosanna Carlini, Marcello Capretta, Monique Laville, Massimo Soldi, Sigrun Neumann, Umberto Pettene – UpArt, Roberto Parmagnani e Santiago Subirana Soto.

Il catalogo degli artisti in mostra

Un dialogo che prosegue e si amplifica nella video esposizione, un format che amiamo perché dinamico e inclusivo, capace di dare voce a un coro di prospettive diverse, ma ugualmente potenti. Qui, lo schermo diventerà una galleria nella galleria, con i lavori di: Guglielmo Meltzeid, Rosanna Carlini, Flora Castaldi, Luigi Di Paolo, Giuseppe Piacenza, Elisa Campana, Mara Franchi, Antoinette Pallesi, Adelaide Giannina Salvi, Maurizio Primo, Kinga Łapot Dzierwa, Orna L.Brock, Luminita PetrescuLUMI, Tina Lupo, Elizabeth Pospolitak, Claudio Detto, Dino Castelvecchi, Martina Ossanna, Mario Lo Cascio, Irma Hinghofer-Szalkay, Roberto Cavadini.

Gli artisti in Video esposizione

Un plauso va ad Art Monaco, che dimostra una saggezza rara nel panorama fieristico. Non si limita a celebrare i nomi consolidati, ma ha l’intelligenza di dedicare uno spazio vitale alle nuove promesse, quella linfa essenziale che impedisce al sistema dell’arte di diventare autoreferenziale. È questo equilibrio tra maestri affermati e talenti emergenti che rende una fiera non solo bella, ma necessaria. Art Monaco 2025 si preannuncia come un’edizione vibrante, un’occasione per nutrire lo sguardo e la mente. Per noi di BIANCOSCURO è un ritorno a casa, in un luogo che ci sfida a essere migliori. E noi siamo pronti.

Ci vediamo a Fontvieille. Perché Art Monaco, per chi la sa vivere, non è solo una fiera: è un’ispirazione. 

Orari e info

Il biglietto è scaricabile cliccando qui: https://www.art3f.fr/form/fr-monaco-exposant/?exp=BIANCOSCURO%20GALLERY

Abbonati a BIANCOSCURO

Biancoscuro rivista d'arte

Clicca qui e risparmia il 40%

oppure iscriviti alla nostra newsletter

Select language