⏰ lettura 2 min. Installazione al Chiasso Perduto a Firenze
eventi
Kibaka Short Film Festival
⏰ lettura 2 min. In occasione del “Black History Month” Chiasso Perduto presenta una versione di short film del Kibaka Florence Festival ideato e curato da Matias Mesquita da 11 anni a questa parte.
Unlikely Landscapes / Dama con Shrimpcat / ADNG
⏰ lettura 5 min. Unlikely Landscapes (Paesaggi Improbabili) In occasione di Arte Fiera 2023, durante la manifestazione Art City White Night promossa dal Comune di Bologna e da Bologna Fiere, presentiamo 3 eventi presso lo studio erAArte e la […]
“I want to sleep, I’m cold” di Natalina Bonaparte
⏰ lettura < 1 min. (voglio dormire, ho freddo) Documentario/saggio anti guerra presentato per la prima volta dall’artista russa che decide di raccontare il suo punto di vista sulla guerra tra Ucraina e Russia, attraverso dei quesiti. Nelle parole della […]
Dario Emilio Carli – Presepe dal Cielo
⏰ lettura < 1 min. Inaugura il 16 dicembre 2022 Presepe dal Cielo, l’installazione di Dario Emilio Carli, a cura di Donatella Giordano,ideata per Camera Frigo, ex Condotto C, spazio indipendente attivo nella zona del Quadraro. Un gruppo di statuine […]
FAUST IN MARIENBAD | Kaoru Arima
⏰ lettura < 1 min. “FAUST IN MARIENBAD by the Room 0:00:00 in Milano” di Kaoru Arima CFAlive ospita a Milano la galleria MISAKO & ROSEN di Tokyo, che presenta la personale FAUST IN MARIENBAD by the Room 0:00:00 in […]
(NON) avere spina dorsale – di Roberta di Laudo
⏰ lettura 2 min. Mettersi in discussione e solo da quella posizione creare un dialogo con lo spazio, questo è stato il motto del progetto di Roberta dove lei mette se stessa svestita ma con l’intento di impersonare quelle […]
Desdemona – Proiezione cortometraggio alla Biblioteca Vallicelliana
⏰ lettura 2 min. Il 30 novembre 2022, in prossimità della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, nel prestigioso Salone Borromini della Biblioteca Vallicelliana sarà proiettato in anteprima assoluta il cortometraggio “Desdemona” per la regia di […]
Chun Kwang Young: Times Reimagined
⏰ lettura 2 min. Palazzo Contarini Polignac è uno di quei fantastici palazzi veneziani che vantano un giardino che da sul Canal Grande, con un elegante cancello in ferro ed una recinzione, che lo dividono dalla laguna. Qui tra le […]
I 25 ANNI DELLA FONDATION BEYELER
⏰ lettura 3 min. Grattis på födelsedagen Fondation Beyeler!Tanti auguri Fondation Beyeler! La famosa istituzione svizzera compie 25 anni dalla sua fondazione.Costituita per volontà dei coniugi Beyeler e progettata da Renzo Piano, la galleria vanta una delle più notevoli […]
THINK DIVERSE! genere, identità, cultura
⏰ lettura 3 min. Sabato 19 novembre 2022 alle ore 18, negli spazi della TAG – Tevere Art Gallery, inaugura la Mostra collettiva THINK DIVERSE! genere, identità, cultura, a cura di Barbara Lalle e Marco Marassi, promossa dalla TAG […]
Scavo di Stefania Brusatin
⏰ lettura < 1 min. Lo spazio si rivela come una scoperta archeologica nell’era del Antropocene e noi diventiamo visitatori del futuro, Stefania Brusatin riflette sulle “frode storiche” che ci propongono la lettura del passato come dei fatti, l’interpretazione soggettiva che qualcuno da alle scoperte diventa una verità assoluta anche se può non esserlo.
The Archetypists di via Giulia incontrano Architetti, Interior Designer, Art Dealer, Galleristi…
⏰ lettura 2 min. Il Collettivo The Archetypists di via Giulia – Luisa Valeriani la MAGA, DuminDa l’INNOCENTE, Ivo Cotani l’INNAMORATO -, protagonista del progetto/mostra “Il Gioco degli Archetipi, Act One” curato da Sara Corti e inaugurato durante Rome […]
Varese si tinge per i 225 anni del Tricolore
⏰ lettura 3 min. Il verde della speranza, il bianco a rappresentare la fede e il rosso l’amore, le tre virtù teologali.Varese dal 16 ottobre al 12 novembre si tinge di questi tre colori, che in tre bande verticali […]
Inner Gates di Veronica Lott
⏰ lettura 2 min. Un percorso interattivo nel quale lo spettatore viene invitato a confrontarsi con se stesso. Attraverso l’enfatizzazione e la distorsione degli impulsi sensoriali portati all’esasperazione senza apparente logica, il sovrastimolo apre gli spiragli verso la cognizione di […]
Andrea Festa Fine Art presenta “ABABAB”
⏰ lettura 2 min. La rima alternata è una tipologia di schema compositivo utilizzata per lo più nelle canzoni e nelle poesie, scritta generalmente in versi formali e che possiede un metro rigoroso: un modello ripetitivo di sillabe che […]
Guillaume Rossignol – Oltre il tempo
⏰ lettura 4 min. Sabato 5 novembre 2022 alle ore 18.00, inaugura presso le Sale del Centro Santa Maria del Carmine a Roma la mostra personale Oltre il tempo di Guillaume Rossignol, con il patrocinio del Municipio I Roma […]
ENIGMA
⏰ lettura 2 min. Una mostra che si propone come un enigma, della nota artista, attrice e regista teatrale cilena, Rocio Monasterio in residenza artistica al Chiasso Perduto a Firenze, luogo di sperimentazione artistica
ChietiPoesia 2022: Mostra Amore carnale, amore ideale
⏰ lettura 2 min. CHIETIPOESIA 2022Festival di poesia e altri linguaggi dal 20 al 22 ottobre 2022 Giovedì 20, venerdì 21 e sabato 22 ottobre 2022, a Chieti, si terrà ChietiPoesia 2022, evento organizzato dall’Associazione Mira e dal Centro […]
1943. Volti e luoghi della Sicilia Liberata. Fotografie di Nick Parrino
⏰ lettura 3 min. Di Nick Parrino non si sa molto. E’ certo che lavorasse per l’Office of War Information, ente preposto alla creazione di programmi di informazione, utilizzando tutti i mezzi di comunicazione a disposizione del tempo, per […]
Two Thousand Six Hundred and Seventy Four Seconds Wide, Cally Spooner torna alla galleria ZERO…
⏰ lettura 3 min. Melody’s Warm Up è l’opera principale attorno alla quale verte la nuova mostra di Cally Spooner: Two Thousand Six Hundred and Seventy Four Seconds Wide, in mostra alla galleria ZERO…L’artista torna a Milano dopo la […]
Saul Steinberg Up Close, Il romanziere che disegnava invece di scrivere
⏰ lettura 3 min. Artista, illustratore e disegnatore nato in Romania da una famiglia di origine ebraica, naturalizzato statunitense, Saul Steinberg arrivò a Milano nel ’33, a diciannove anni, come studente di architettura al Politecnico.Si stabilì a Città Studi, […]
Tensione | Mostra Video/Fotografica
⏰ lettura < 1 min. Domenica 23 ottobre 2022 alle ore 17.00, per Rome Art Week la settimana dell’arte contemporanea, inaugura, negli spazi di Open Studio Patrizia Genovesi,il progetto video fotografico Tensione, con la direzione artistica di Patrizia Genovesi e […]
Bocconi Art Gallery, l’arte fa ritorno al Campus della rinomata Università
⏰ lettura 3 min. Bocconi Art Gallery è un progetto nato nel 2009, originato dal desiderio dell’Ateneo di incoraggiare gli studenti a considerare il tema dell’Arte, materia notoriamente non conforme al classico immaginario dell’Università Bocconi, come prospettiva diversa sul […]
L’addizione vincente, Art Basel presenta Paris+
⏰ lettura 3 min. Fondata nel 1970 da alcuni galleristi di Basilea, Art Basel organizza le più importanti fiere d’arte al mondo, con la particolarità di essere presente in più città.Questa caratteristica si riflette nelle gallerie partecipanti, nelle opere […]
Porte del Pasubio 1916 – 2022, a Palazzo Fogazzaro la nuova mostra
⏰ lettura 2 min. “Porte del Pasubio 1916 – 2022” è il logico completamento del percorso iniziato dalla prima mostra inaugurata 5 anni fa per commemorare il centenario della costruzione della Strada delle 52 gallerie, mulattiera militare che permise […]
Revelation of Beauty – Pier Giorgio De Pinto
⏰ lettura 2 min. Mostra personale dal 25 settembre al 18 dicembre 2022 presso MACT/CACT Centro e Museo d’Arte Contemporanea Ticino Mai come in questo momento storico, contraddistinto dalla perdizione in generale, l’arte assume un valore universale di bellezza, […]
Legami
⏰ lettura 2 min. Beatrice sta tornando a casa da molto tempo, ci propone un progetto che ha tante note autobiografiche, un viaggio che inizia a Firenze e prosegue in Germania. Durante tutta la sua carriera artistica lei conserva […]
Dal buio alla luce / From darkness to light
⏰ lettura 2 min. Un progetto inserito nel panorama artistico delle mostre organizzate da SEA Aeroporti Linate Malpensa. Quattro artisti, un contesto diverso, dove il focus è dare speranza, luce e bellezza in un momento storico difficile. Stiamo vivendo […]
Arte da non guardare
⏰ lettura 2 min. L’attività dello studio erAArte si amplia con un nuovo spazio, la KRIPTAK gallery (primo prototipo di galleria itinerante) che a breve si congiungerà con gli attuali luoghi espostivi già esistenti e tra loro interconnessi, nella […]
“OLTRE…” – Antologica di Sisto Righi
⏰ lettura 2 min. Lo scultore Sisto Righi va oltre. Dopo le personali in Italia e all’estero, le tante collettive, dopo la presenza alla Biennale di Venezia, dopo gli allestimenti spettacolari, oggi, dopo oltre dieci di attività, lo scultore […]