⏰ lettura 2 min. Il giorno 28 maggio 2022, alle ore 17.00, prende il via l’Edizione 2022 di Terra-Arte con la presentazione delle nuove installazioni di Publia Cruciani, Alfonso Maria Isonzo, Carmine Leta, Wolfgang Richter e JudithWagner, seguita dalla […]
Author: Roberta Melasecca
Tavola rotonda – Carlo Levi e Pasolini: una idea di realtà
⏰ lettura 2 min. Il giorno 25 maggio 2022 alle ore 18.00, la Fondazione Carlo Levi presenta, negli spazi della Casa delle Letterature, la Tavola rotonda “Carlo Levi e Pasolini: una idea di realtà. Il magistero perlopiù inesplorato di […]
Ingrid Gozzano – Trame di luce
⏰ lettura 3 min. Martedì 10 maggio 2022 alle ore 17.00 inaugura la mostra Trame di luce di Ingrid Gozzano, a cura di Costanza Barbieri, presso le sale della Galleria della Biblioteca Angelica (MiBACT), prestigioso spazio adibito alle esposizioni […]
When the walls become canvas
⏰ lettura 3 min. Sabato 7 maggio 2022 Rosso20sette arte contemporanea presenta la mostra When the walls become canvas, a cura di Tiziana Cino e Stefano Ferraro, con un testo ed interviste di Giorgio Silvestrelli. In questa collettiva 13 […]
Sotto e sopra il suolo, vita e rigenerazione
⏰ lettura 4 min. Il giorno 30 aprile 2022 verrà inaugurata nel Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento la prima edizione del progetto Sotto e sopra il suolo, vita e rigenerazione con la curatela di […]
Roberta Cavallari – Sipario
⏰ lettura 2 min. Il giorno 28 aprile 2022 alle ore 18.30 Curva Pura inaugura Sipario, la prima mostra personale a Roma dell’artista ferrarese Roberta Cavallari, a cura di Vittorio Beltrami e Andrea Romagnoli. “Sipario” presenta, in un allestimento […]
Moussa. Il segno sinuoso della bellezza
⏰ lettura 2 min. Venerdì 29 aprile 2022, presso il Palazzo Ducale di Castelnuovo di Porto, si inaugura la mostra antologica dedicata a Moussa Aziz Abdayem (1947-2020). Artista di origine libanese, dopo una prima formazione a Beirut, si trasferisce […]
Andrea Starinieri – ULTRA
⏰ lettura 2 min. La parola latina del titolo, ultra (oltre) allude al confine che l’atleta è spinto costantemente a superare ed è questo il filo conduttore delle opere in mostra, dedicate ad alcune tra le più celebri leggende […]
Mirko Leuzzi – Fortezza
⏰ lettura 3 min. Domenica 10 aprile 2022 dalle ore 12.00 Villa La Saracena presenta FORTEZZA, mostra personale di Mirko Leuzzi, a cura di Maria Costanza Magli e Paola Aloisio. Fortezza nasce da un incontro fortunato, quello tra l’artista […]
N gradi di separazione – Confronti, riflessioni, opere tra arti visuali e musica elettronica
⏰ lettura 2 min. Il giorno 12 aprile 2022 alle ore 18.00, presso le sale al piano terra di Palazzo Capizucchi a Roma, inaugura il progetto N gradi di separazione,a cura di Michela Becchis,che presenta confronti, riflessioni e opere, […]
Discussioni sulla Fiber Art nella presentazione di ArteMorbida a Bergamo Fiera 2022
⏰ lettura < 1 min. Tornano i MEET ARTEMORBIDA, gli appuntamenti con editore e team redazionale di ArteMorbida che coniugano la presentazione della mission della rivista con l’incontro e confronto sulla fiber art contemporanea, i linguaggi tessili nell’ambito del settore artistico […]
Iris Terdjiman CHAOS CANZONE / Bernard Sberro RETROSPETTIVA
⏰ lettura 2 min. Sabato 19 marzo 2022 alle ore 18.00 Julie Rebecca Poulain inaugura, a sua curatela e nel suo Atelier, la mostra bi-personale Chaos Canzone di Iris Terdjiman e Retrospettiva di Bernard Sberro. Durante il vernissage si […]
Marco Réa – Specchi di carta
⏰ lettura 2 min. Sabato 19 marzo 2022 alle ore 18.00 Rosso20sette arte contemporanea presenta la mostra personale Specchi di carta di Marco Réa, accompagnata da un testo critico di Valeria Arnaldi. In mostra venti opere su carta che […]
Blu/Giallo No War
⏰ lettura 2 min. Blu/Giallo No WarOpere di Ali Assaf, Paolo Bielli, Lucia Crisci, Enrico Borghini, Tommaso Franchi, Susanne Kessler, Andrea Lanini, Elly Nagaoka, Annegret Soltau, Sara SpizzichinoA cura di Susanne Kessler Venerdì 4 marzo 2022 inaugura presso Project […]
Déjà Vu – Gianlorenzo Gasperini / Vera Rossi
⏰ lettura 3 min. Giovedì 10 e venerdì 11 marzo 2022 Von Buren Contemporary presenta la mostra Déjà Vu di Gianlorenzo Gasperini e Vera Rossi a cura di Michele von Büren. Il déjà vu è un meccanismo mentale per […]
Cieli di fango – Mostra fotografica di Sergio Sechi
⏰ lettura 2 min. Il giorno 12 marzo 2022, presso gli spazi della Cooperativa Sociale Integrata Onlus Magazzino, inaugura la mostra fotografica Cieli di fango di Sergio Sechi a cura di Maria Arcidiacono, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura […]
L’ultima collezione di ELEMENTI
⏰ lettura 2 min. Dal 12 al 20 marzo 2022 l’ultima collezione della nuova e giovane startup ELEMENTI – Bottega di design sarà uno dei protagonisti di Casa Idea 2022, la mostra dell’abitare che da 48 anni richiama in […]
Caterina Morigi – Sectilia
⏰ lettura 2 min. Caterina MorigiSectiliaA cura di Irene Angenica Opening 17 febbraio 2022 ore 18.30 – 21.00Curva Pura – Roma Fino al 13 marzo 2022 Il giorno 17 febbraio 2022 Curva Pura presenta la mostra personale Sectilia di […]
Sofia Podestà – Kairos
⏰ lettura 3 min. KAIROSMostra personale diSofia PodestàTesto di presentazionedi Mia CeranTesto critico di Luisa GrigolettoCuratela e organizzazione di Michele von Büren Vernissagedomenica 13 febbraio 2022dalle 16.00 alle 21.30 Von Buren ContemporaryVia Giulia 13 – Roma Fino a martedì […]
Marcello Grottesi. Vita e arte sul filo della memoria
⏰ lettura 2 min. Giovedì 24 febbraio 2022, negli spazi di Micro Arti Visive di Paola Valori a Roma, si inaugura alle 18.30 la mostra “Marcello Grottesi. Vita e arte sul filo della memoria”, occasione per riaprire un capitolo […]
Ugo La Pietra – Ovunque a casa propria. Film e video 1973/2015
⏰ lettura 5 min. Si aprirà il 10 febbraio 2022 alle ore 18.00 al TreviLab Centro Trevi di Bolzano il progetto Ovunque a casa propria, in assoluto il primo approfondimento espositivo sulla ricerca cinematografica e sulle sperimentazioni audiovisive di […]
Antonio Pronostico – Seduta di Coppia
⏰ lettura 2 min. Sabato 5 febbraio 2022 alle ore 18.00 Rosso20sette arte contemporanea presenta la mostra personale Seduta di coppia di Antonio Pronostico, vincitore delPremio Artribune come Migliore Illustratore 2021, accompagnata da un testo critico di Fabiagio Salerno. […]
Incontro: Klimt e la Secessione viennese
⏰ lettura 2 min. La Biblioteca Fregene Gino Pallotta apre la nuova stagione culturale 2022 con l’incontro “Klimt e la Secessione Viennese”, a cura di Sandro Polo e in concomitanza con la mostra “Klimt. La Secessione e l’Italia” a […]
Open Box2 – In memoria di te
⏰ lettura 3 min. OPEN BOX2In memoria di teInstallazioni di Emilio Leofreddi, Giovanna Martinelli, Mauro Magni, Sandro Scarmiglia, Luca ValentinoA cura di AdA-Cultura e Francesca Perti Inaugurazione 18 dicembre 2021 ore 11.00 Giardino di Sant’Alessio – RomaLa mostra prosegue […]
Habitus – Performance di Barbara Lalle
⏰ lettura 4 min. HabitusPerformance di Barbara LalleA cura di Michela Becchis e Roberta Melasecca 18 dicembre 2021 dalle ore 11.00 fino al tramonto Spiaggia della Passeggiata di Santa MarinellaVia Aurelia – Santa Marinella (RM) Sabato 18 dicembre 2021 […]
Claudio Di Carlo – Detto Fatto
⏰ lettura 3 min. In continuità con I pasticcini li porto io, mostra tenutasi a Roma nel 2020, Claudio Di Carlo, ospite del nuovo spazio espositivo pescarese GArt Gallery diretto da Francesco Di Matteo, presenta Detto Fatto, mostra/installazione/happening a cura di Maria […]
12 Apostoli
⏰ lettura 3 min. La Takeawaygallery, in occasione dei 12 anni della Galleria, ha voluto invitare 12 artisti con cui collabora da anni ad esporre al Teatro Arciliuto. Coerente con il proprio percorso e giocando con i numeri, presenta […]
Manuel Canelles – In Vitro
⏰ lettura 2 min. Venerdì 3 dicembre 2021 alle ore 18.30, presso 00a gallery di Merano c/o Villa Dolores, via Laurin 18, verrà inaugurata IN VITRO, esposizione personale dell’artista Manuel Canelles, presentata in forma di studio. In Vitro è […]
La violenza non è amore – Installazione di Anna Izzo
⏰ lettura 3 min. Il giorno 25 novembre 2021 alle ore 18.00, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, verrà presentata, nello spazio di ingresso della Rocca Perugina di Città della Pieve, l’installazione scultorea […]
Presentazione “Arte e identità della specie umana” di Simongini
⏰ lettura 2 min. Il giorno 29 novembre 2021 alle ore 18.00 la Fondazione Toti Scialoja ospita la presentazione del libro Arte e identità della specie umana(Manfredi Edizioni)di Gabriele Simongini. Interverranno, oltre all’autore, il Presidente della Fondazione Arnaldo Colasanti, […]
La Biblioteca Fregene Gino Pallotta presenta due incontri su Dante
⏰ lettura 2 min. La Biblioteca Fregene Gino Pallotta concluderà le iniziative dell’anno 2021 offrendo al pubblico due eventi su Dante Alighieri e aprirà la stagione culturale del 2022 con uno dei più conosciuti ed amati artisti internazionali, Gustav […]