⏰ lettura 4 min. Negli ultimi anni, Tommy Malekoff, ha attraversato gli Stati Uniti una decina di volte. Piano piano ha iniziato a notare come anche i più anonimi edifici a lato della strada si trasformassero in oasi per […]
Oscar Damiani | La sua Collezione, in rosso
⏰ lettura 6 min. Giuseppe Damiani, detto Oscar, da calciatore era invece soprannominato Flipper per le sue movenze rapide ed intelligenti. È stato attaccante di Milan, Inter, Napoli, Lazio, Genoa, Parma e Vicenza; ha segnato 71 reti in Serie […]
FRAGMENTS
⏰ lettura 3 min. Ho partecipato all’inaugurazione della mostra personale di Eleonora Firenze dal titolo FRAGMENTS in esposizione presso la Galleria Francesco Zanuso a Milano. Mi preme sottolineare che da mesi, è la prima mostra fisica alla quale partecipo […]
Getulio Alviani | La luce
⏰ lettura 2 min. Opere dal 1961 al 1974 In mostra fino al 20 aprile 2021, presso la Galleria Cortina a Cortina d’Ampezzo (BL) la mostra Getulio Alviani: “la luce”. La mostra è composta dalle “superfici a testura vibratile”degli […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di febbraio/marzo ’21
⏰ lettura 2 min. Durante la pandemia molti settori sono stati fortemente penalizzati, sappiamo benissimo quali e non entro nel merito perché ci sarebbe da discuterne per giorni interi… Mi soffermerò però su quanto di mia competenza, l’arte e […]
BIANCOSCURO Art Magazine! On-line il numero #44
⏰ lettura < 1 min. “BIANCOSCURO Rivista d’Arte”, sfoglia qui sotto la versione web di BIANCOSCURO Art Magazine #44 (febbraio/marzo 2021) oppure richiedi la tua copia cartacea o se vuoi, scarica la versione integrale. Iscriviti alla nostra mailing list per essere costantemente aggiornato sui […]
Vita e società contemporanea ritratte
⏰ lettura 3 min. Al Centro Italiano per la fotografia – CAMERA – di Torino, con il nuovo anno, ha inizio la programmazione prevista, in attesa della riapertura del centro espositivo. L’inaugurazione del 2021 avviene con la prosecuzione della mostra […]
Camilla Marinoni / Ricamare il vuoto
⏰ lettura 3 min. Ho assistito all’inaugurazione della mostra personale dell’artista Camilla Marinoni on line, per i noti motivi che tutti noi conosciamo. Ho già visto parecchie mostre presentate on line, solo alcune mi hanno colpito in modo particolare […]
Riaperta la doppia mostra L’avventura dell’arte nuova
⏰ lettura 3 min. A Lucca, alla Fondazione Ragghianti In ottemperanza al DPCM del 15 gennaio 2021 la Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti di Lucca riapre dal 19 gennaio al 19 febbraio la doppia esposizione “L’avventura […]
Cinema: Quando l’arte e la storia sono protagoniste
⏰ lettura 2 min. Tanti i film consigliati su: pittori, artisti e opere d’arte Il cinema, l’arte delle immagini in movimento, quell’ illusione ottica formata da 24 fotogrammi al secondo, “la completa evoluzione di tutte le arti”, come disse […]
Critica d’arte. Esce il terzo numero della storica rivista
⏰ lettura 2 min. Viene pubblicato in questi giorni il terzo numero della nuova serie di «Critica d’Arte», una delle riviste di storia dell’arte più longeve d’Italia, creata nel 1935 da Carlo Ludovico Ragghianti con Ranuccio Bianchi Bandinelli. La […]
A cosa serve la storia dell’arte
⏰ lettura 2 min. E’ uscito per Skira editore il nuovo libro di Luca Nannipieri, critico d’arte e saggista, che si interroga su un quesito fondamentale: a cosa serve la storia dell’arte? E accanto a questo, su altri quesiti […]
PRE-ISTòRIA
⏰ lettura 3 min. Ho fortemente voluto i libri di artista di Andrej Mussa per due motivi: uno perché da sempre penso che il libro di artista abbia un valore aggiunto rispetto all’opera in sé e per sé, secondo […]
Verba
⏰ lettura 2 min. Le parole, partendo da questa “parola latina” espone a Torino l’artista Silvia Beccaria, nella collettiva che si titola appunto Verba, dal 3 Dicembre 2020 al 23 Gennaio 2021 presso la Galleria Riccardo Costantini Contemporary. Silvia […]
Missing Masterpieces | La mostra delle più iconiche opere d’arte perdute
⏰ lettura 11 min. Una mostra online, visibile anche sui TV Samsung The Frame. Una selezione di opere d’arte per coinvolgere il pubblico nella ricerca dei capolavori. Sono 12 le opere d’arte, realizzate da alcuni dei più famosi artisti del mondo, come Van […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di dicembre ’20 / gennaio ’21
⏰ lettura 2 min. Dicembre, ultimo numero dell’anno e al tempo stesso primo numero di quello nuovo, un numero che ci accompagna al termine di questo “faticoso” 2020: anno bisesto, anno funesto. 2020 “a sandwiches” tra gli “ipocondriaci” ed […]
BIANCOSCURO Art Magazine! On-line il numero #43
⏰ lettura < 1 min. “BIANCOSCURO Rivista d’Arte”, sfoglia qui sotto la versione web di BIANCOSCURO Art Magazine #43 (dicembre 2020 / gennaio 2021) o scarica la versione integrale. Iscriviti alla nostra mailing list per essere costantemente aggiornato sui nostri eventi e sulle nostre attività: inserisci nome, cognome ed e-mail nei […]
Demetrio Di Grado – Canditi al Veleno
⏰ lettura 2 min. Ironia grottesca e dolorose verità nei collage analogici di Demetrio Di Grado in mostra da Rosso20sette Il giorno 5 dicembre 2020 Rosso20sette arte contemporanea presenta la mostra Canditi al Veleno di Demetrio Di Grado, street […]
IN MISSIONE CON… Giambattista Tiepolo
⏰ lettura 2 min. Libri d’arte per bambini IN MISSIONE CON… Giambattista Tiepolo Chi era Giambattista Tiepolo? Chi sono i personaggi ritratti nei suoi dipinti e affreschi? Attraverso un linguaggio adatto ai più piccoli, il libro In missione con…Giambattista Tiepolo, […]
Capolavori divisionisti on line
⏰ lettura 2 min. Tour virtuale della grande mostra a Novara in attesa della riapertura Attendendo la riapertura al pubblico delle mostre e dei musei in tutta Italia, sono diversi gli eventi espositivi attualmente fruibili sul web. E’ il […]
On line le mostre fotografiche del MAST di Bologna
⏰ lettura 4 min. In attesa che il 4 dicembre possano riaprire al pubblico, il MAST di Bologna ha reso visitabili on line sul sito www.mast.org le due mostre inaugurate lo scorso 7 ottobre, MAST Photography Grant on Industry […]
Scaglie Party
⏰ lettura 5 min. Mutazione di un materiale inedito per l’ArteMostra bipersonale di SILVIA FUBINI e ORNELLA ROVERA La mostra organizzata dal Politecnico di Torino con Biennale Tecnologia vuole inserirsi nel panorama artistico scientifico, attraverso l’utilizzo di PETALO®, PET […]
Jackson Pollock spiegato ai bambini
⏰ lettura 2 min. E’ uscito per Maria Pacini Fazzi Editore e Fondazione Ragghianti nella collana ALT! Arte Libera Tutti il bellissimo libro illustrato Jackson Pollock – Dripping Dance di Federica Chezzi e Angela Partenza con illustrazioni di Daniela […]
Mattia Consonni | La nuova installazione “Crocodile Rock” è arrivata a Milano
⏰ lettura 3 min. Ci aveva sorpreso a settembre 2019 con la realizzazione della “Mucca Melody” una mucca pop, affamata di dischi in vinile che, nella sua percezione immaginaria, pascola in prati colmi di LP, 45 e 78 giri […]
Una luce dirada l’oscurità
⏰ lettura 2 min. A Padova in esposizione 20 lampade per rappresentare metaforicamente l’importanza delle luci nel momento di maggior buio. La mostra offre l’opportunità di apprezzare e conoscere gli usi e le tradizioni legate alla festività ebraica di […]
Riapre a Novara la grande mostra sul Divisionismo italiano
⏰ lettura 4 min. Sabato 24 ottobre al Castello Visconteo Sforzesco di Novara riapre al pubblico la grande mostra DIVISIONISMO La rivoluzione della luce, – in programma dal 23 novembre 2019 al 12 aprile 2020 e chiusa anticipatamente per l’emergenza […]
Polimodularità Fluorescenti | Personale di Dario Zaffaroni
⏰ lettura 3 min. Showcases Gallery, è lieta di presentare nella mostra “POLIMODULARITA’ FLUORESCENTI” alcune opere realizzate da Dario Zaffaroni, artista importante del panorama contemporaneo, che lavora nella prima parte della sua lunga carriera con Dadamaino e frequenta altri […]
A Bologna la sesta edizione del MAST FOUNDATION FOR PHOTOGRAPHY
⏰ lettura 3 min. Fino al 3 gennaio è possibile visitare al MAST a Bologna la mostra del sesto concorso biennale per giovani fotografi MAST Photography Grant on Industry and Work, promosso da Fondazione Mast, che offre agli autori […]
Lucca. Le sperimentazioni artistiche di Cioni Carpi e Gianni Melotti
⏰ lettura 4 min. Alla Fondazione Ragghianti a Lucca sono aperte fino al 6 gennaio due mostre dedicate a Cioni Carpi (Milano, 1923-2011) e a Gianni Melotti (Firenze, 1953) due artisti diversi, di generazioni diverse, ma accomunati da una […]
Cerimonia finale a Milano per il BAC’20
⏰ lettura 2 min. 7ª edizione del BIANCOSCURO Art ContestPremiazione a MILANOin diretta live streaming su Facebook Sabato 17 ottobre 2020 nella sala Porta Romana di Milano, City Resort all’interno dei bastioni, si terrà la Cerimonia di Premiazione del […]
MAG – Montreux 2020
⏰ lettura 2 min. La 16esima edizione del Salone d’Arte È fissata per mercoledì 4 novembre alle ore 17,30 l’apertura al pubblico del MAG, (Montreux Art Gallery) evento che in 5 giorni d’arte accoglie al 2M2C, sulle rive del […]