⏰ lettura 2 min. Il 2023 è iniziato senza grossi scossoni nel mondo dell’arte. BIANCOSCURO non si è fermata neanche un attimo e ha ripreso anche gli impegni fieristici che si erano conclusi “col botto” a dicembre, con la […]
Author: Vincenzo Chetta
Marco Veronese | L’Artista guerriero
⏰ lettura 10 min. Ambizioso! L’aggettivo che meglio descrive Marco Veronese è proprio questo, la sua ricerca non è quella classica, della nuova forma o della nuova materia, il suo obiettivo è “ridare forma” a ciò che ormai è […]
Grazia Varisco | Algoritmi sentimentali
⏰ lettura 8 min. Grazia Varisco crea dal 1957. Unica esponente femminile (e possiamo dire, la più coerente) del Gruppo T, formato da studenti di Brera e della Scuola Artistica di Achille Funi, dal 1961 al 1967 ha anche […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di dicembre’22/gennaio’23
⏰ lettura 2 min. Lo scorso ottobre è stata inaugurata Paris+ par Art Basel, una fiera nata in meno di 9 mesi, e noi di BIANCOSCURO eravamo orgogliosamente presenti al battesimo. Tantissime le personalità del mondo dell’arte ed i […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di agosto/settembre 2022
⏰ lettura 2 min. Clima rovente quello di questi mesi, non solo a causa dei mille “problemi” che sta affrontando l’umanità oggi (dalla crisi sanitaria a quella climatica, da quella economica a quella sociale, senza dimenticare guerre e politiche […]
Hope | Degrado ambientale ed ecosostenibilità
⏰ lettura 4 min. La solo exhibition di Gianni Depaoli Il 12 luglio scorso, presso Sala Trasparenza del Palazzo della Regione Piemonte, a Torino, si è inaugurata una importante rassegna dedicata all’artista internazionale Gianni Depaoli:“Hope”. Questa mostra intitolata alla […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di giugno/luglio 2022
⏰ lettura 2 min. May you live in interesting times è il titolo che diede Ralph Rugoff alla 58. Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale 2019: “Una sorta di maledizione” – disse l’allora Presidente Paolo Baratta, nella quale l’espressione “interesting […]
Giorgio Gost | Svelato il segreto delle “Pluri-bolle!”
⏰ lettura 7 min. I “Percorsi nella Old Economy”: questo il nome del progetto che dal 2009 viene portato avanti da Giorgio Gost, stimato ed affermato artista che vede l’inizio della sua carriera artistica nel 1988, dedicandosi alla pittura metafisica […]
Igor Grigoletto ed il suo “alfabeto geometrico”
⏰ lettura 6 min. È Igor Grigoletto il vincitore del primo premio nella sezione Scultura del BAC ‘21 – Biancoscuro Art Contest. Il prestigioso Premio Copertina è stato assegnato dalla Giuria BIANCOSCURO durante la Cerimonia Ufficiale al Grand Visconti Palace […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di aprile/maggio 2022
⏰ lettura 2 min. Nell’ultimo mese le cronache di guerra e distruzione nella vicina Ucraina fanno tornare prepotentemente in primo piano quelle sensazioni di paura e dolore, sconcerto e terrore, della primavera 2020. Sono passati due anni dall’inizio della […]
Vernice Art Fair 2022
⏰ lettura 2 min. Dopo il successo dell’edizione straordinaria di settembre 2021, Vernice Art Fair, ritorna a Forlì dal 4 al 6 marzo 2022 per la 19ª edizione. Ad ampliare l’offerta artistica di Vernice Art Fair ogni anno vengono […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di febbraio/marzo 2022
⏰ lettura 2 min. Una copertina speciale per una ricorrenza speciale: la firma sul numero 50 di BIANCOSCURO è di Renzo Nucara, che ha realizzato per noi cover ed over the cover al passo con i tempi, regalandoci un’edizione […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di dicembre ’21 / gennaio ’22
⏰ lettura 2 min. Finalmente, dopo l’edizione europea, Art Basel ritorna anche a Miami Beach, questa volta un’attesa di soli 24 mesi (27 quelli di attesa per Basilea). Dato il grande successo dell’edizione svizzera, le aspettative per questa si […]
Stefano Barattini e le sue geometrie rurali
⏰ lettura 4 min. Stefano Barattini è il vincitore, nella sezione Fotografia, del primo premio del BAC ‘21 – BIANCOSCURO Art Contest. Si è dunque aggiudicato il prestigioso Premio Copertina assegnato dalla Giuria BIANCOSCURO durante la Cerimonia Ufficiale al […]
Mark Kostabi – American Dream
⏰ lettura 11 min. La prima volta che vidi un dipinto di Kostabi ne fui folgorato… Uno sfondo metafisico alla “De Chirico” con figure senza volto simili a quelle di Keith Haring, ma più armoniose, definite e soprattutto colorate. […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di ottobre/novembre ’21
⏰ lettura 2 min. 27 mesi di attesa. Una tensione pari a quella del primo giorno di scuola. Era da giugno 2019 che aspettavo il ritorno di Art Basel, e proprio come la riapertura dell’anno scolastico, a settembre siamo ritornati […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di agosto/settembre ’21
⏰ lettura 2 min. Tutto pronto per riaprire la stagione fieristica dell’Arte, e non vediamo l’ora di respirare nuovamente quella frenesia pre-fiera che tanto ci piace. Settembre vedrà nascere la nuova edizione in presenza della fiera d’arte più importante […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di giugno/luglio ’21
⏰ lettura 3 min. Estate anni ‘80, ero un bambino, al mare con i genitori in Romagna in un campeggio sulla spiaggia: lì sentii per la prima volta l’inconfondibile suono delle onde sul bagnasciuga seguite da due note elettroniche […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di aprile/maggio ’21
⏰ lettura 2 min. In un anno di pandemia, il mercato dell’arte si è ridotto del 22%: questo è ciò che afferma uno studio condotto da UBS e Art Basel. Le vendite a livello globale sono scese fino a […]
Oscar Damiani | La sua Collezione, in rosso
⏰ lettura 6 min. Giuseppe Damiani, detto Oscar, da calciatore era invece soprannominato Flipper per le sue movenze rapide ed intelligenti. È stato attaccante di Milan, Inter, Napoli, Lazio, Genoa, Parma e Vicenza; ha segnato 71 reti in Serie […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di febbraio/marzo ’21
⏰ lettura 2 min. Durante la pandemia molti settori sono stati fortemente penalizzati, sappiamo benissimo quali e non entro nel merito perché ci sarebbe da discuterne per giorni interi… Mi soffermerò però su quanto di mia competenza, l’arte e […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di dicembre ’20 / gennaio ’21
⏰ lettura 2 min. Dicembre, ultimo numero dell’anno e al tempo stesso primo numero di quello nuovo, un numero che ci accompagna al termine di questo “faticoso” 2020: anno bisesto, anno funesto. 2020 “a sandwiches” tra gli “ipocondriaci” ed […]
Mattia Consonni | La nuova installazione “Crocodile Rock” è arrivata a Milano
⏰ lettura 3 min. Ci aveva sorpreso a settembre 2019 con la realizzazione della “Mucca Melody” una mucca pop, affamata di dischi in vinile che, nella sua percezione immaginaria, pascola in prati colmi di LP, 45 e 78 giri […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di ottobre-novembre 2020
⏰ lettura 2 min. Banksy, famoso e controverso street artist, basa il suo operato sulla feroce critica alle ingiustizie e alle contraddizioni del sistema economico e politico. L’artista misterioso (anche se i riconoscimenti si sprecano e ci sono forti […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di agosto-settembre 2020
⏰ lettura 2 min. Parola d’ordine: “prudenza”. Le grandi fiere d’arte non si sbilanciano e posticipano le loro edizioni in tempi più sicuri, traslando in “edizioni virtuali”. Gli organizzatori di eventi artistici, travolti in pieno dalla pandemia, sanno che […]
Per fare il mare ci vuole un fiore
⏰ lettura 3 min. A Pavia, nel parco della Vernavola, le opere di Claudia Borgna Il Parco della Vernavola, 35 ettari di area naturale e oasi di protezione della fauna, diventa il luogo ideale per le installazioni di land […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di giugno-luglio 2020
⏰ lettura 2 min. Nel periodo di lockdown, con Istituzioni e Musei temporaneamente chiusi al pubblico, sono nate le loro sostituzioni virtuali: da Le Gallerie degli Uffizi al MOMA, passando per il Louvre ed il British Museum, le alternative […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di aprile-maggio 2020
⏰ lettura 2 min. Tempi difficili questi… Ai Weiwei (Pechino, 1957), solito alle provocazioni, è uscito a inizio marzo con questa affermazione: “Coronavirus is like pasta. The Chinese invented it, but the Italians will spread it around all over the world” (Coronavirus […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di febbraio-marzo 2020
⏰ lettura 2 min. Il numero #38 di BIANCOSCURO è pronto per la stampa e, come sempre, attende solo il mio pezzo per l’Editoriale. In questi giorni, già normalmente frenetici, è arrivata la notizia del ritrovamento di “Ritratto di […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di dicembre 2019 – gennaio 2020
⏰ lettura 2 min. Anche questo 2019 sta finendo e, come di consueto nello scrivere l’ultimo numero dell’anno, volgiamo uno sguardo indietro per gettare le basi per il nuovo anno che arriverà. Non voglio essere banale o retorico, ma […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di ottobre-novembre ’19
⏰ lettura 2 min. Monte-Carlo, domenica 22 settembre.Si è appena conclusa la Cerimonia di Premiazione del BIANCOSCURO Art Contest 2019, tutta la rivista è pronta, mancano solo il mio editoriale e qualche immagine dell’evento per poter dare l’ok alla […]