⏰ lettura 2 min. Dicembre, ultimo numero dell’anno e al tempo stesso primo numero di quello nuovo, un numero che ci accompagna al termine di questo “faticoso” 2020: anno bisesto, anno funesto. 2020 “a sandwiches” tra gli “ipocondriaci” ed […]
Author: Vincenzo Chetta
Mattia Consonni | La nuova installazione “Crocodile Rock” è arrivata a Milano
⏰ lettura 3 min. Ci aveva sorpreso a settembre 2019 con la realizzazione della “Mucca Melody” una mucca pop, affamata di dischi in vinile che, nella sua percezione immaginaria, pascola in prati colmi di LP, 45 e 78 giri […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di ottobre-novembre 2020
⏰ lettura 2 min. Banksy, famoso e controverso street artist, basa il suo operato sulla feroce critica alle ingiustizie e alle contraddizioni del sistema economico e politico. L’artista misterioso (anche se i riconoscimenti si sprecano e ci sono forti […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di agosto-settembre 2020
⏰ lettura 2 min. Parola d’ordine: “prudenza”. Le grandi fiere d’arte non si sbilanciano e posticipano le loro edizioni in tempi più sicuri, traslando in “edizioni virtuali”. Gli organizzatori di eventi artistici, travolti in pieno dalla pandemia, sanno che […]
Per fare il mare ci vuole un fiore
⏰ lettura 3 min. A Pavia, nel parco della Vernavola, le opere di Claudia Borgna Il Parco della Vernavola, 35 ettari di area naturale e oasi di protezione della fauna, diventa il luogo ideale per le installazioni di land […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di giugno-luglio 2020
⏰ lettura 2 min. Nel periodo di lockdown, con Istituzioni e Musei temporaneamente chiusi al pubblico, sono nate le loro sostituzioni virtuali: da Le Gallerie degli Uffizi al MOMA, passando per il Louvre ed il British Museum, le alternative […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di aprile-maggio 2020
⏰ lettura 2 min. Tempi difficili questi… Ai Weiwei (Pechino, 1957), solito alle provocazioni, è uscito a inizio marzo con questa affermazione: “Coronavirus is like pasta. The Chinese invented it, but the Italians will spread it around all over the world” (Coronavirus […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di febbraio-marzo 2020
⏰ lettura 2 min. Il numero #38 di BIANCOSCURO è pronto per la stampa e, come sempre, attende solo il mio pezzo per l’Editoriale. In questi giorni, già normalmente frenetici, è arrivata la notizia del ritrovamento di “Ritratto di […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di dicembre 2019 – gennaio 2020
⏰ lettura 2 min. Anche questo 2019 sta finendo e, come di consueto nello scrivere l’ultimo numero dell’anno, volgiamo uno sguardo indietro per gettare le basi per il nuovo anno che arriverà. Non voglio essere banale o retorico, ma […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di ottobre-novembre ’19
⏰ lettura 2 min. Monte-Carlo, domenica 22 settembre.Si è appena conclusa la Cerimonia di Premiazione del BIANCOSCURO Art Contest 2019, tutta la rivista è pronta, mancano solo il mio editoriale e qualche immagine dell’evento per poter dare l’ok alla […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di agosto-settembre ’19
⏰ lettura 2 min. Oggetto o esperienza? Simile ad un ologramma che appare lentamente al buio, è composto da sette aree, dall’identico volume, interconnesse. La struttura ortogonale dell’ambiente viene compressa ed estesa suggerendo spazi che contengono altri spazi i […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di giugno-luglio ’19
⏰ lettura 2 min. Se giugno si preannuncia molto intenso per BIANCOSCURO, grazie alla partecipazione ad Art Basel (13-16 giugno a Basilea), maggio è stato un mese molto “ricco” per l’arte in generale. Da Christie’s a New York si […]
Art Basel 2019. Le anticipazioni della prossima edizione
⏰ lettura 3 min. 290 gallerie tra le più importanti al mondo 4.000 artisti tra i più famosi e quotati: questa è Art Basel La 49ª edizione di Art Basel, che aprirà al pubblico dal 13 al 16 giugno, […]
La Biennale di Venezia 58. Esposizione Internazionale d’Arte
⏰ lettura 4 min. “May You Live In Interesting Times”, questo il titolo della Biennale d’Arte di Venezia 2019, curata da Ralph Rugoff e presieduta da Paolo Baratta. Questo titolo può essere letto come una sorta di maledizione poiché […]
miart 2019: abbi cara ogni cosa
⏰ lettura 4 min. La 24ª edizione a fieramilanocity dal 5 al 7 aprile L’edizione 2019 del miart adotta il verso “Abbi cara ogni cosa”, dal poema “Hold Everything Dear” di Gareth Evans e invita i visitatori a far […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di aprile-maggio ’19
⏰ lettura 2 min. Gli ultimi mesi sono stati densi di appuntamenti artistici di ogni tipo: dalle importanti mostre culturali, con le quali rispolverare un po’ di Storia, alle più “semplici” Fiere d’arte, nelle quali ci si concentra più […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di febbraio-marzo ’19
⏰ lettura 2 min. Piglio deciso, sicuro di sé, pieno di energie e nuovi obiettivi: così è iniziato il 2019 di BIANCOSCURO: il dopo Art Basel Miami Beach è stato decisamente esaltante! Rischio molto ad affermare questo, lo dico […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di dicembre’18 / gennaio ’19
⏰ lettura 2 min. Pensare che questo è già l’ultimo numero del 2018, porta un po’ di… Stupore! In questa società in continua accelerazione, siamo come sempre un passo davanti agli altri, il nostro ultimo numero del 2018, è […]
Musica per gli Occhi “Experience” A Meda
⏰ lettura 4 min. Grande attesa per l’apertura della nuova grande mostra dedicata all’arte di Mattia Consonni, ai più conosciuto come “Musica per gli occhi”. La mostra personale di Consonni arriva dopo un anno ricco di soddisfazioni artistiche, e soprattutto dopo un anno di lavoro esclusivo sulla pianificazione dell’installazione esterna, progettata magistralmente da Mattia. “The Wall” prevede il rivestimento in vinili della superficie esterna dell’edificio in cui è ubicata la “Sala Civica Radio” di Meda, nello specifico, la facciata più estesa e visibile sul territorio cittadino.
BIANCOSCURO, l’editoriale di ottobre-novembre ’18
⏰ lettura 2 min. É di qualche giorno fa la notizia dell’aggressione ai danni della performer Marina Abramović, attuata durante un incontro con il suo pubblico, a Firenze, dove si è inaugurata una interessante mostra sulla sua arte performativa […] Il genere umano mi ha stupito ancora una volta. C’è un uomo di mezz’età, che si definisce “artista”, che va in giro a imbrattare le opere monumentali e a spaccare quadri in testa alle icone da lui stesso dipinte…
BIANCOSCURO, l’editoriale di agosto-settembre ’18
⏰ lettura 2 min. Andiamo in stampa nel pieno dell’estate, in un periodo davvero caldo non solo meteorologicamente. Politica mondiale, disastri ambientali, gossip di ogni genere: tutto, pur di non pensare a questi mancati Mondiali di calcio. Ma sono proprio questi […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di giugno-luglio ’18
⏰ lettura 2 min. Periodo difficile per la nostra Nazione: quanti problemi in più potremmo dover risolvere come singoli cittadini, quali svolte economiche impreviste dovremmo trovarci a dover affrontare, come cambierà il nostro senso del necessario e del superfluo? […]
Gianmaria Potenza | Il genio veneziano in due prestigiose mostre a Firenze
⏰ lettura 3 min. Abbiamo già dedicato, due anni fa, una copertina al Maestro veneziano, in occasione dei suoi ottant’anni. Ora la storica Accademia delle Arti del Disegno, la più antica Accademia di belle arti del mondo, e Villa Finaly, […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di aprile-maggio ’18
⏰ lettura 3 min. Qualche giorno fa mi è arrivata all’orecchio la notizia dello sciopero della fame intrapreso da un artista, per denunciare la corruzione nel mondo dell’arte. Nel sistema arte medio-basso questo ritornello è all’ordine del giorno: “Attenzione, […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di febbraio-marzo ’18
⏰ lettura < 1 min. Il 2018 è orfano di tre grandissimi Artisti, Enrico Castellani, Tino Stefanoni e Omar Ronda, scomparsi nei primi giorni di dicembre. Tre Maestri, nell’arte e nella vita, tre personaggi completamente diversi uno dall’altro, di quella […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di dicembre’17
⏰ lettura 2 min. Mai come questa volta, mi viene difficile scegliere di cosa parlare, in quale parte del mondo artistico portarvi, se rimanere sul politicamente corretto (adatto al tema natalizio che ormai dicembre porta con sé), o se rendere […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di ottobre-novembre 2017
⏰ lettura 2 min. Il mondo dell’arte è come Berlino: piena di alti e bassi e di contrapposizioni architettoniche e culturali; o, più semplicemente, simile ai suoi repentini cambi climatici, tipici dei paesi nordici. Questo fa sì che i […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di agosto-settembre 2017
⏰ lettura 2 min. Come ogni anno, dopo ArtBasel (con la stupefacente “Unlimited”) ed il Rhy Art Fair Basel (evento artistico giunto alla quarta edizione) che ci vede impegnati come media partner, completiamo questo numero di Biancoscuro che si […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di giugno-luglio 2017
⏰ lettura 2 min. Dopo un maggio ricco di eventi artistici, sui quali spicca l’inaugurazione della 57.Biennale di Venezia (emozionante il Padiglione Italia che, finalmente dopo anni, ha riscosso grande successo da parte della critica. Avrebbe meritato il Leone […]
VIVA ARTE VIVA
⏰ lettura 4 min. La Biennale di Venezia 57. Esposizione Internazionale d’Arte Aprirà al pubblico sabato 13 maggio, ai Giardini e all’Arsenale, la 57. Esposizione Internazionale d’Arte dal titolo VIVA ARTE VIVA, curata da Christine Macel e organizzata dalla […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di aprile-maggio 2017
⏰ lettura 2 min. In questi primi 90 giorni del 2017 sono stato già troppo buono. Ho già risposto troppe volte a domande inutili, ho evitato di essere scortese con il 90% delle persone che si sono approcciate con […]