Vai al contenuto

Amanda Panezo all’Atelier Crespi di Brera

⏰ lettura 3 min.

A Brera, nel distretto per antonomasia dell’arte milanese, l’Atelier Crespi – testimone e custode dal 1880 del fermento creativo cittadino – si appresta a ospitare la personale di Amanda Panezo. Dal 22 al 25 maggio 2025, l’artista svelerà al pubblico le sue “Corone Nomate”, un ciclo di opere che promette una raffinata incursione nel Neo Pop-Surrealismo, declinato con un’originale impronta regale e cosmopolita.

Milano – L’attesa è palpabile per l’imminente vernissage di Amanda Panezo, che il prossimo giovedì 22 maggio inaugurerà, su invito, la sua mostra personale “Corone Nomate” negli storici spazi dell’Atelier Crespi. Un ritorno significativo per l’artista, che proprio in questo cenacolo di tradizione, situato in Vicolo Piero Manzoni, aveva approfondito nel 2012 lo studio del disegno e della tecnica classica. Oggi, Panezo presenta una ricerca evoluta, frutto di un maturo percorso empirico, che si condensa in una serie di opere iconiche.

Maxime | Crown Collection – olio su tela con cornice in legno a cassetta americana dorata opaca. Edizione Limitata

Protagoniste assolute sono le “Corone Nomate”, quattro distinti modelli pittorici proposti in serie numerata: dalla capostipite Nomate a Maxime, incarnazione dell’archetipo imperiale espansivo e conquistatore; da Augusta, evocazione di figure riflessive e sagge consigliere, fino a Sabrina e Altea. Ciascuna corona, interpretata attraverso una lente neo pop-surrealista, si staglia su vibranti fondali monocromi, accuratamente scelti per suggerirne l’intrinseca identità e il carattere.

La singolarità della proposta risiede non solo nel soggetto, ma anche nella peculiare “tecnica a tratteggio” tridimensionale a olio, messa a punto dall’artista stessa. “È nata per intuizione, mentre riempivo la tela con colore denso; quel gesto è diventato la mia firma,” confida Panezo. Un procedimento che conferisce ai dipinti una sorprendente matericità e un’illusione di vitalità, frutto di un processo creativo che esige ore di meticolosa dedizione, bilanciando pazienza, precisione millimetrica e una palpabile passione.

Maxime | Crown Collection – olio su tela con cornice in legno a cassetta americana dorata opaca. Edizione Limitata

Al di là della pregevole esecuzione, il nucleo concettuale delle “Corone Nomate” affonda le radici in una profonda riflessione sul valore individuale. “L’idea di dipingere corone nasce dal desiderio di attivare nello spettatore la consapevolezza del proprio valore” afferma l’artista. “La corona è un archetipo antico: la ricostruisco con segni ritmici, in un linguaggio moderno ricco di significato ed energia, attingendo a un memorandum interiore.” Questa reinterpretazione mira a risvegliare una risonanza intima nell’osservatore, invitandolo a riconoscere la propria sovranità interiore.

La cura del dettaglio si estende alla presentazione finale delle opere, proposte con due opzioni di incorniciatura di alta manifattura: una raffinata cornice in legno dorato a cassetta americana o un essenziale box in plexiglas di elevata qualità. “Mi piace presentare le opere completamente vestite, anche se sono materiche e ricche di colori” sottolinea Panezo. “Ritengo che quel dettaglio in più sia fondamentale: così sono pronte a irradiare energia ed entusiasmo agli spazi.”

Amanda Panezo

L’impegno artistico di Amanda Panezo trascende la tela, estendendosi dal 2016 al brand Amanda Panezo Studio, che include ricercate collezioni di merchandising d’arte e una distintiva linea di design pet-friendly, a testimonianza di una visione creativa poliedrica e integrata.

La personale “Corone Nomate” si configura come appuntamento di rilievo nel panorama artistico milanese, ed offre l’opportunità di apprezzare una ricerca estetica che coniuga sapientemente suggestioni archetipiche, innovazione tecnica e una profonda sensibilità contemporanea.

INFO
Corone Nomate
Neo Pop-Surrealismo regale a Brera
personale di Amanda Panezo.

Atelier Crespi
Vicolo Piero Manzoni, 
Brera-Milano.

Vernissage (su invito)
Giovedì 22 maggio 2025, ore 16.30

Orari
23 - 25 maggio 2025
ore 10.00 - 18.00.

info@amandap-art.com

Abbonati a BIANCOSCURO

Biancoscuro rivista d'arte

Clicca qui e risparmia il 40%

oppure iscriviti alla nostra newsletter

Select language