
L’Italia premiata a New York con ‘Vulnerare’: Miglior Film Sperimentale di Arte Contemporanea
Il cortometraggio di Sergio Mario Illuminato conquista New York con una prestigiosa nomination di uno dei principale festival di cinema indipendente della metropoli americana.
New York, 1-10 agosto 2025
Sei mesi dentro un carcere abbandonato, celle vuote da trent’anni, muri scrostati, silenzio denso. Un gruppo di artisti italiani insieme a studenti e tecnici dell’Accademia di belle Arti e dell’Istituto d’Istruzione Superiore Statale Piaget Diaz di Roma entrano dove nessuno vuole restare e trova qualcosa di inaspettato: la bellezza nascosta nel dolore. Ora quella scoperta conquista l’America.
VULNERARE, il cortometraggio nato dall’esperienza nell’ex-Carcere Pontificio di Velletri e diretto da Sergio Mario Illuminato, ha ricevuto la nomination ufficiale nella categoria “Best Experimental/Music Film” al Festival of Cinema NYC, l’unico festival newyorkese sostenuto contemporaneamente da National Endowment for the Arts, New York State Council on the Arts e New York City Department of Cultural Affairs.
VULNERARE, nell’ambito del progetto di ricerca artistico IOSONOVULNERABILE, è stato riconosciuto tra le Buone Pratiche Culturali della Regione Lazio , con il patrocinio della Regione Lazio, della Città Metropolitana di Roma Capitale e del Comune di Velletri.
QUANDO L’ARTE TRASFORMA LE FERITE IN BELLEZZA
L’ex-Carcere Pontificio di Velletri racconta una storia lunga due secoli. Costruito nell’Ottocento sotto l’autorità papale, ha funzionato come tribunale e centro di detenzione per gli Stati Pontifici. Chiuso negli anni ’90 e rimasto vuoto oltre trent’anni, nel 2023 sembrava destinato alla trasformazione irreversibile.
Ma prima che accadesse, pittori, fotografi, danzatori e musicisti ne hanno fatto casa. Per sei mesi hanno abitato celle e corridoi decadenti, trasformando ogni angolo in un laboratorio creativo. Spazi abbandonati d’Italia in luoghi di resurrezione artistica.
«La Regione Lazio sostiene con convinzione iniziative che usano l’arte come strumento di riabilitazione e reinserimento sociale. VULNERARE è un esempio virtuoso di come creare speranza per un nuovo inizio, anche nel contesto della detenzione» afferma Luisa Regimenti, Assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università della Regione Lazio.
Il risultato è VULNERARE: 13 minuti e 30 secondi che sfuggono a ogni definizione. Non è solo cinema sperimentale, né soltanto videoarte. È un viaggio nell’anima attraverso quello che il regista chiama Organismi Artistici Comunicanti – opere vive che fermentano, si trasformano davanti agli occhi dello spettatore.
IL “CINEMA DELLA SOGLIA” ARRIVA NEL CUORE DI NEW YORK
La nomination premia l’approccio visionario del Cinema della Soglia, metodo sviluppato da Illuminato che unisce improvvisazione, ascolto emotivo e trasformazione dello spazio reale in luogo simbolico.
“Questo luogo non è solo un carcere abbandonato, ma una cattedrale contemporanea della vulnerabilità. È un luogo di rinascita: ed è l’arte che deve esprimerla.” Sergio Mario Illuminato
UNA GIURIA DI PRESTIGIO INTERNAZIONALE
A valutare la categoria “Best Experimental/Music Film” è una giuria d’eccezione, composta da nomi chiave del cinema internazionale:
- Dito Montiel, regista e sceneggiatore (“A Guide to Recognizing Your Saints”, “Man Down”)
- Anna Garduno, executive producer e coach per Netflix
- Amy Peters, vincitrice di Emmy Award per contenuti televisivi e documentari
- Doug LeClaire, fondatore del festival itinerante Asbury Shorts USA
- Isil Bagdadi, presidente di Cavu Pictures, esperta di distribuzione internazionale
- Raye Levine Spielberg, attrice emergente nel teatro e cinema indipendente
- David Josh Lawrence, responsabile acquisizioni di Glass House Distribution
Il Festival of Cinema NYC è qualificante IMDb e rientra nella Top 100 di FilmFreeway.
UN CAST CHE DANZA TRA LE MACERIE
Le coreografie di Patrizia Cavola e Ivan Truol (Compagnia Atacama), con Camilla Perugini e Nicholas Baffoni, trasformano gli spazi claustrofobici in palcoscenici di libertà. La fotografia di Federico Marchi e Roberto Biagiotti gioca con la tensione visiva tra il bianco e nero del passato e l’esplosione cromatica della rinascita con il color grading reso da Alessandro Ammendola della Pyramid Factory. La colonna sonora originale di Andrea Moscianese e il sound design di Davide Palmiotto guidano lo spettatore in un viaggio emotivo: dalla drammaticità carceraria a un orizzonte di possibilità creative.
VULNERABILE, DUNQUE, VIVO – ARTE E AMARE LA REALTÀ
Il film si chiude con la scritta incisa sul muro del carcere: “Vulnerabile dunque vivo, arte è amare la realtà“. E con un messaggio nascosto in codice morse, udibile nella traccia audio: IOSONOVULNERABILE.
“Un corto che cerca di aprire un canale comunicativo con i contemporanei parlando di memoria e di luoghi dove questa memoria si è condensata“. Sergio Battista, critico cinematografico.
DALLA PERFORMANCE AL RICONOSCIMENTO MONDIALE
Prima di diventare cinema, VULNERARE è stato esperienza dal vivo. Migliaia di visitatori hanno attraversato l’ex-carcere, poi l’Istituto Italiano di Cultura di Parigi, poi il Museo di Villa Altieri a Roma. Ogni volta la stessa scoperta: la vulnerabilità come forza, non come debolezza.
“Assistiamo a una rinascita grazie all’arte. È la cultura che ci apre gli occhi su che è stato e su ciò che può diventare. Grazie a Sergio Mario Illuminato, la storia di questo edificio prende vita.” Chiara Ercoli ViceSindaco, Assessore alla Cultura Comune di Velletri.
GUARDANDO AL FUTURO: DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE E NUOVO LUNGOMETRAGGIO
La partecipazione al Festival of Cinema di New York apre scenari promettenti per la distribuzione internazionale del cortometraggio e si inserisce in un percorso artistico in espansione. Nel 2026, Sergio Mario Illuminato realizzerà il suo primo lungometraggio “La soglia di Basalto”, tra Roma, Milano e Pantelleria. Un’opera che approfondisce il legame tra natura, memoria e trasformazione interiore.
La nomination è anche un passo importante per il progetto IOSONOVULNERABILE e per il MOVIMENTO VULNERARTE APS, che promuove attraverso l’arte una riflessione potente sulla fragilità umana, la rinascita e la memoria collettiva.
“Questo riconoscimento è la conferma internazionale di un percorso artistico che crede nel potere dell’arte: trasformare i luoghi del dolore in spazi di rinascita“, Sergio Mario Illuminato.
INFORMAZIONI SUL FESTIVAL
- Festival of Cinema NYC – 9ª Edizione
- Date: 1-10 agosto 2025
- Sede principale: Regal UA Midway Theater, Forest Hills, Queens, New York
CONTATTI STAMPA
Roberta Melasecca, Responsabile Comunicazione Movimento VulnerarTe APS
📧 movimentovulnerarteaps@gmail.com 📞 +39 349 494 5612
🎥 Media Kit: www.iosonovulnerabile.it/media-kit-vulnerare