Vai al contenuto

La sponda di Fernanda Rege

⏰ lettura 2 min.

Aperta dal 16 al 19 Ottobre 2025

Inaugurazione: Giovedì 16 Ottobre alle 18:00 

Da Venerdì a Domenica dalle 15 alle 19

Chiasso Perduto – Residenze Artistiche Via de’ Coverelli 4R – 50125 Firenze 

Installazione site-specific di Fernanda Rege che nasce dall’osservazione del fiume Arno, dalla sponda fluttuante che l’artista ripropone come spazio intermedio e come metafora della propria ricerca insieme alle sue piante native e alloctone.

Negli ultimi anni, la vegetazione ripariale ha ricominciato a popolare le sponde: piante che pensiamo autoctone ma che potrebbero non esserlo. Nel continuo intreccio tra evoluzione e intervento umano, molte specie diventano vagabonde, integrandosi in altri paesaggi, come afferma Gilles Clément, “il caso organizza i dettagli” e così nascono nuovi ecosistemi, come riflesso della società che circonda il fiume.

L’opera di Fernanda è una lettura di ciò che è visibile e anche di ciò che scorre sotto la superficie: la forza silenziosa e incessante dell’acqua, la sponda come luogo laminale e cambiante. Attraverso disegni per trasferimento con le piante, suoni e immagini, l’artista connette lo spazio con le viscere del fiume, aprendo pareti immaginarie che potrebbero esistere, dato che lo spazio è accanto al corso d’acqua, separato solo da muri di contenimento.

L’installazione invita a rivolgere lo sguardo verso il fiume che si è evoluto, mischiato, ma che appartiene da sempre al luogo, prima ancora della gloria artistica, architettonica e storica della città: un modo per vedere, annusare e ascoltare il fiume come parte viva e latente del suolo che abitiamo.

A cura di Sandra Miranda Pattin & Francesca Morozzi

http://www.chiassoperduto.com

Abbonati a BIANCOSCURO

Biancoscuro rivista d'arte

Clicca qui e risparmia il 40%

oppure iscriviti alla nostra newsletter

Select language