Dal 3 al 6 aprile 2025, Art Paris, torna alla grande al Grand Palais di Parigi, i cui spazi, interamente rinnovati nella navata e nei balconi, permetteranno alla fiera di ospitare 170 espositori da 25 paesi diversi (34 in più rispetto al 2024). In questa edizione il programma degli eventi sarà ancora più ambizioso, con nuovi temi, mostre collaterali, premi e talk.

Il programma VIP di Art Paris, ormai un appuntamento fisso, prevede una scelta di 31 visite a mostre e tour privati esclusivamente per i collezionisti e i professionisti dell’arte, per mettere in evidenza l’effervescente scena culturale parigina. La selezione 2025 incarna l’identità unica di Art Paris, una fiera sia regionale che cosmopolita e, come sempre, un luogo di scoperta artistica: il 60% degli espositori proviene dalla Francia, con un 40% di gallerie internazionali. Inoltre, il 36% dei partecipanti a questa edizione è nuovo alla fiera. Questi dati illustrano come Art Paris metta in mostra la ricchezza e la profondità dell’ecosistema delle gallerie francesi, dalle grandi gallerie internazionali alle gallerie d’arte moderna e contemporanea uniche in tutta la Francia.
Quest’anno, Mennour, Semiose e Christian Berst si uniranno agli espositori abituali, come Continua, Lelong & Co., Loevenbruck, Meessen, Nathalie Obadia, Michel Rein, Almine Rech e Templon, solo per citarne alcuni.
Durante Art Paris 2025, Amélie Adamo e Numa Hambursin cureranno una mostra incentrata sulla pittura figurativa francese. La mostra presenterà una selezione di 30 artisti e analizzerà il contesto storico della pittura figurativa in Francia, evidenziando la sua influenza duratura e il suo ruolo in un panorama artistico globale dominato dall’astrazione e dai nuovi media.
Per “Out of Bounds”, il curatore indipendente Simon Lamunière ha selezionato 18 artisti internazionali dalle gallerie presenti. Esplorerà la creazione contemporanea attraverso il prisma della multietnicità e dell’ibridazione di forme e culture, affrontando questioni come origini, genere, parentela, storia e geografia. Le sue riflessioni daranno vita a una visita tematica e a un catalogo che presenterà il lavoro di ciascun artista selezionato.

Art Paris si impegna inoltre a sostenere le giovani gallerie, in particolare con il nuovo settore “Promises”, che si concentra sugli artisti emergenti.
“Promises”, curato da Marc Donnadieu, occuperà i balconi meridionali attorno alla navata centrale del Grand Palais. Questo spazio accoglierà venticinque gallerie fondate meno di dieci anni fa, di cui 17 saranno presenti per la prima volta ad Art Paris. Il 59% di queste gallerie proviene dall’estero, con una rappresentanza di paesi come Sud Africa, Belgio, Canada, Kuwait, Italia, Giappone, Hong Kong, Guatemala, Singapore e Slovacchia.
Con una selezione così diversificata di artisti, gallerie e curatori, Art Paris 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per gli amanti dell’arte, offrendo una panoramica del contemporaneo internazionale e delle sue molteplici sfaccettature.
27ª Art Paris
Public days 3-6 aprile 2025
Vernissage ufficiale 2 aprile 2025
Grand Palais
7, Avenue Winston Churchill
75008 Paris, France