Vai al contenuto

WHO IS ME – Ritornare al Corpo Ferito

⏰ lettura 2 min.

WHO IS ME – Ritornare al Corpo Ferito
Rome Art Week 2025 | Museo di Villa Altieri | 23 ottobre 2025 – ore 18.00

Nel cuore della decima edizione di Rome Art Week (RAW 2025) – la piattaforma internazionale che da dieci anni trasforma Roma in un laboratorio diffuso di visioni, linguaggi e sperimentazioni – prende forma WHO IS ME – Ritornare al Corpo Ferito, un evento che celebra i cinquant’anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, uno dei più lucidi e controversi intellettuali del Novecento italiano.

Attraverso una performance teatrale in anteprima nazionale e una proiezione cinematografica pluripremiata, il progetto restituisce la complessità e l’attualità di una figura che continua a interrogare il nostro presente.

A curare il progetto sono Roberta Melasecca, Lucia Bendia, Elia Castello e Sergio Mario Illuminato.

WHO IS ME – Ritornare al Corpo Ferito è un’iniziativa di IOSONOVULNERABILE.

PROGRAMMA
Anteprima nazionale della performance teatrale “WHO IS ME”
con Lucia Bendia – Drammaturgia di Elia Castello e Lucia Bendia
Proiezione speciale del cortometraggio “Vulnerare”
di Sergio Mario Illuminato, girato nel 2024 all’interno dell’ex Carcere Pontificio di Velletri, vincitore ai festival di New York, Los Angeles e Tokyo, come miglior regia e miglior film sperimentale.

WHO IS ME – Il corpo e la parola di Pasolini
Scritto nell’estate del 1966 e pubblicato postumo nel 1980 a cura di Enzo Siciliano, Who is me è un testo frammentario, autobiografico e radicale.

Pasolini lo concepisce come un’intervista immaginaria a un pubblico americano che conosce il regista ma ignora l’uomo, il poeta, il polemista.

Ne nasce un “poema bio-bibliografico”, dove vita e opera si fondono: la poesia giovanile, la narrativa e il cinema diventano le tappe di una stessa inquietudine.

La performance di Lucia Bendia non è una rievocazione, ma un ritorno al corpo ferito di Pasolini: un atto di esposizione e vulnerabilità che interroga il rapporto tra arte, identità, carne e pensiero.

VULNERARE – La ferita come luogo di rivelazione
Il cortometraggio Vulnerare, firmato da Sergio Mario Illuminato, è un’opera visiva di forte impatto.
Girato in un luogo-simbolo del dolore e della reclusione – l’ex Carcere Pontificio di Velletri – trasforma lo spazio della costrizione in un tempio della fragilità umana.

Attraverso immagini in bianco e nero e momenti performativi, il film riflette sulla relazione tra corpo, arte e vulnerabilità: un linguaggio essenziale e poetico che dialoga con Pasolini e con il tema centrale del progetto – la ferita come possibilità di verità.

ROME ART WEEK 2025 – Roma città aperta all’arte
Con 900 partecipanti, 195 strutture, 621 artisti, 84 curatori, 316 eventi e 5 tour, la decima edizione di Rome Art Week conferma la vitalità della scena artistica romana e la sua apertura internazionale.
Un ecosistema che promuove la ricerca, la libertà espressiva e il dialogo tra memoria e contemporaneità.

In questo contesto, WHO IS ME – Ritornare al Corpo Ferito rappresenta una delle tappe più intense e simboliche: un confronto diretto con l’eredità pasoliniana, dove il corpo, martoriato e poetico, resta ancora oggi metafora della nostra incapacità di accogliere la diversità, l’inquietudine, la libertà.

A cura di: Lucia Bendia, Elia Castello, Roberta Melasecca, Sergio Mario Illuminato
Produzione: Teatro Valmisa, Movimento VulnerarTe APS, Associazione Culturale Blowart
Collaborazione: Museo di Villa Altieri – Viale Manzoni, 47, 00185 Roma RM
Evento ufficiale della 10ª edizione di Rome Art Week 2025
Nel 50° anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini

Abbonati a BIANCOSCURO

Biancoscuro rivista d'arte

Clicca qui e risparmia il 40%

oppure iscriviti alla nostra newsletter

Select language