⏰ lettura 2 min. Viene pubblicato in questi giorni il terzo numero della nuova serie di «Critica d’Arte», una delle riviste di storia dell’arte più longeve d’Italia, creata nel 1935 da Carlo Ludovico Ragghianti con Ranuccio Bianchi Bandinelli. La […]
Month: Dicembre 2020
A cosa serve la storia dell’arte
⏰ lettura 2 min. E’ uscito per Skira editore il nuovo libro di Luca Nannipieri, critico d’arte e saggista, che si interroga su un quesito fondamentale: a cosa serve la storia dell’arte? E accanto a questo, su altri quesiti […]
PRE-ISTòRIA
⏰ lettura 3 min. Ho fortemente voluto i libri di artista di Andrej Mussa per due motivi: uno perché da sempre penso che il libro di artista abbia un valore aggiunto rispetto all’opera in sé e per sé, secondo […]
Verba
⏰ lettura 2 min. Le parole, partendo da questa “parola latina” espone a Torino l’artista Silvia Beccaria, nella collettiva che si titola appunto Verba, dal 3 Dicembre 2020 al 23 Gennaio 2021 presso la Galleria Riccardo Costantini Contemporary. Silvia […]
Missing Masterpieces | La mostra delle più iconiche opere d’arte perdute
⏰ lettura 11 min. Una mostra online, visibile anche sui TV Samsung The Frame. Una selezione di opere d’arte per coinvolgere il pubblico nella ricerca dei capolavori. Sono 12 le opere d’arte, realizzate da alcuni dei più famosi artisti del mondo, come Van […]
BIANCOSCURO, l’editoriale di dicembre ’20 / gennaio ’21
⏰ lettura 2 min. Dicembre, ultimo numero dell’anno e al tempo stesso primo numero di quello nuovo, un numero che ci accompagna al termine di questo “faticoso” 2020: anno bisesto, anno funesto. 2020 “a sandwiches” tra gli “ipocondriaci” ed […]
BIANCOSCURO Art Magazine! On-line il numero #43
⏰ lettura < 1 min. “BIANCOSCURO Rivista d’Arte”, sfoglia qui sotto la versione web di BIANCOSCURO Art Magazine #43 (dicembre 2020 / gennaio 2021) o scarica la versione integrale. Iscriviti alla nostra mailing list per essere costantemente aggiornato sui nostri eventi e sulle nostre attività: inserisci nome, cognome ed e-mail nei […]