⏰ lettura 2 min. Installazione al Chiasso Perduto a Firenze
arte contemporanea
“S’i’ fosse foco, arderei ‘l mondo” mostra di Anna Dormio e Salvatore Palazzo
⏰ lettura 2 min. Supergiovane è lieta di presentare “S’i’ fosse foco, arderei ‘l mondo”, una doppia personale di Anna Dormio e Salvatore Palazzo allestita negli spazi di Gate44 Milano.La poesia di Cecco Angiolieri ci proietta subito nel vivo […]
Kibaka Short Film Festival
⏰ lettura 2 min. In occasione del “Black History Month” Chiasso Perduto presenta una versione di short film del Kibaka Florence Festival ideato e curato da Matias Mesquita da 11 anni a questa parte.
Unlikely Landscapes / Dama con Shrimpcat / ADNG
⏰ lettura 5 min. Unlikely Landscapes (Paesaggi Improbabili) In occasione di Arte Fiera 2023, durante la manifestazione Art City White Night promossa dal Comune di Bologna e da Bologna Fiere, presentiamo 3 eventi presso lo studio erAArte e la […]
“I want to sleep, I’m cold” di Natalina Bonaparte
⏰ lettura < 1 min. (voglio dormire, ho freddo) Documentario/saggio anti guerra presentato per la prima volta dall’artista russa che decide di raccontare il suo punto di vista sulla guerra tra Ucraina e Russia, attraverso dei quesiti. Nelle parole della […]
“Congiunti”: quando la tradizione diventa contemporanea
⏰ lettura 2 min. Fino al 15 dicembre, Palazzo della Cancelleria in Roma, ospita la rassegna “Congiunti”, che chiude un ciclo espositivo svolto in precedenza a Castello Visconteo Sforzesco di Novara e a Bellagio, presso la Torre delle Arti. […]
JAPAN. BODY PERFORM LIVE
⏰ lettura 4 min. Continua al Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano la serie di approfondimenti dedicati alle culture extraeuropee che ci porta a conoscere aspetti e tematiche più o meno conosciute di diversi paesi, attraverso l’arte contemporanea.Con la mostra […]
OLTREPOP, Federica Sutti va oltre l’immagine
⏰ lettura 2 min. Federica Sutti, in arte Fè, presenta alla galleria Piscana Arte di Milano la sua prima personale intitolata OLTREPOP. La mostra, espressione della società e dell’immaginario collettivo, è un tripudio di loghi, personaggi dei cartoni animati, monitors […]
(NON) avere spina dorsale – di Roberta di Laudo
⏰ lettura 2 min. Mettersi in discussione e solo da quella posizione creare un dialogo con lo spazio, questo è stato il motto del progetto di Roberta dove lei mette se stessa svestita ma con l’intento di impersonare quelle […]
IO SONO UNA CARTA… un’azione, lettura, performance… poetica
⏰ lettura 2 min. Ironica e dissacrante, Bianca Pucciarelli Menna presenterà dal 9 dicembre la sua personale mostra dal titolo IO SONO UNA CARTA… un’azione, lettura, performance… poetica, introdotta dai curatori Cristina Perrella e Andrea Villani.L’esposizione, che sarà visitabile […]
Scavo di Stefania Brusatin
⏰ lettura < 1 min. Lo spazio si rivela come una scoperta archeologica nell’era del Antropocene e noi diventiamo visitatori del futuro, Stefania Brusatin riflette sulle “frode storiche” che ci propongono la lettura del passato come dei fatti, l’interpretazione soggettiva che qualcuno da alle scoperte diventa una verità assoluta anche se può non esserlo.
MAMbo presenta The Floating Collection
⏰ lettura 2 min. Bologna è una città ricca di storia e cultura.Basti pensare che il concetto di università in Europa nacque proprio qui, nel 1088, con la prima facoltà di giurisprudenza.Tra portici, piazze, chiese, musei e il merito […]
Nevereverevereverevereverever learn
⏰ lettura 3 min. Siamo i benvenuti alla distopica favola dell’artista sloveno Enej Gala dove, tra le mura della A plus A Gallery a Venezia, avviene uno spettacolo (a tratti grottesco) di burattini, pupazzi, equilibristi infelici, carriole di pelo e […]
ENIGMA
⏰ lettura 2 min. Una mostra che si propone come un enigma, della nota artista, attrice e regista teatrale cilena, Rocio Monasterio in residenza artistica al Chiasso Perduto a Firenze, luogo di sperimentazione artistica
TURNING PAIN INTO POWER
⏰ lettura 3 min. Il titolo della mostra è chiaro: “Trasformare il dolore in forza”, una forma coraggiosa di resilienza.Questo processo si può inverare anche attraverso l’arte.E’ quello che dimostra la mostra collettiva degli artisti che espongono alla Kunst […]
Bocconi Art Gallery, l’arte fa ritorno al Campus della rinomata Università
⏰ lettura 3 min. Bocconi Art Gallery è un progetto nato nel 2009, originato dal desiderio dell’Ateneo di incoraggiare gli studenti a considerare il tema dell’Arte, materia notoriamente non conforme al classico immaginario dell’Università Bocconi, come prospettiva diversa sul […]
La pittura come metafora. Francesca Mele a Dresda
⏰ lettura 3 min. Sta per concludersi il tour di mostre itineranti di Francesca Mele in Germania dove a Dresda, il prossimo 5 ottobre, l’artista inaugurerà la personale “Das ist (nicht) Veneding”, allestita nella Haus der Kathedrale – Katholische […]
Dal buio alla luce / From darkness to light
⏰ lettura 2 min. Un progetto inserito nel panorama artistico delle mostre organizzate da SEA Aeroporti Linate Malpensa. Quattro artisti, un contesto diverso, dove il focus è dare speranza, luce e bellezza in un momento storico difficile. Stiamo vivendo […]
Arte da non guardare
⏰ lettura 2 min. L’attività dello studio erAArte si amplia con un nuovo spazio, la KRIPTAK gallery (primo prototipo di galleria itinerante) che a breve si congiungerà con gli attuali luoghi espostivi già esistenti e tra loro interconnessi, nella […]
Maelee Lee – Genesis
⏰ lettura 2 min. La Galleria San Polo presenta la mostra personale Genesis dell’artista sudcoreana Lee Maelee (1963, Repubblica di Corea), organizzata dalla curatrice ed esperta di arte asiatica Thalia Vrachopoulos, che sarà visitabile fino al 28 giugno 2022. […]
Particolare/Universale di Giorgio Bevignani
⏰ lettura 6 min. “MONDI” è un progetto appositamente ideato per il Circolo Esteri del Ministero Affari Esteri di Roma nel ventennale della Collezione Farnesina di Arte Contemporanea. Esso vive nobilmente sulle arti che riprogrammano il mondo, si campiona […]
Simona Ruggeri | “PAL 432”
⏰ lettura < 1 min. In occasione di Artefiera, all’interno della manifestazione Art City White Night promossa dal Comune di Bologna e da Bologna Fiere, presentiamo presso lo studio erAArte “Pal 432”, esposizione di Simona Ruggeri con inaugurazione sabato 14 […]
Nomen Omen. Marble. Vincenzo Lo Sasso
⏰ lettura < 1 min. Il nome è un presagio.Questa la traduzione dell’allocuzione di Plauto dalla quale nasce e si sviluppa la poetica di Vincenzo Lo Sasso.Non è un caso che la mostra di sculture abbia luogo in Pietrasanta. Automatica […]
Micromondi Barilla di Simona Cozzupoli
⏰ lettura 3 min. Simona Cozzupoli è una artista nota a Milano per i suoi “templa” contemplativi, piccoli mondi onirici fatti di carte da gioco napoletane, collages, nuvole che sembrano vere ma che in realtà sono batuffoli di cotone […]
Il Ritorno al centro
⏰ lettura 3 min. Mostra personale di pittura di Angelica De Rosa Il Ritorno al centro di Angelica De Rosa è in mostra a Milano, in una location che si presta ad accogliere i sei dipinti di medie e […]
Χάος Francesco Martini al Chiasso Perduto
⏰ lettura 2 min. Al centro dell’esplorazione di Francesco si manifesta questa gestualità libera ma consapevole che trova nel caos uno spazio aperto e un veicolo per entrare in contatto con l’inconscio.Scarabocchiare diventa così un’azione performativa controllata e lasciata al […]
Aaron Nachtailer | “Mi Inferno / Tu Paradiso – MIRAGGIO” – Monumenti UNESCO – Ravenna
⏰ lettura 2 min. A Ravenna si celebra Dante, in questo anno insolito, per il settimo centenario della morte, anche attraverso l’arte contemporanea. Ravenna sarà teatro delle installazioni dell’artista Aaron Nachtailer “Mi Inferno/Tu Paradiso – Miraggio”, una serie di […]
La Poetica della Materia
⏰ lettura 4 min. Mi è stato chiesto di scrivere un articolo sulla mostra in corso al Castello di Vigevano, all’interno della seconda scuderia, dal titolo La Poetica della Materia, ed ho immediatamente accettato. In mostra ci sono quattro […]
Station to Station
⏰ lettura 4 min. Con il patrocinio del Ministero della Cultura, Station to Station è un progetto pilota di arte contemporanea realizzato grazie alla collaborazione del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che si dirama tra le stazioni di Reggio Calabria Centrale e di Messina Marittima.
Naufraghi e naufragi
⏰ lettura 4 min. Il titolo è emblematico, la mostra in Acquario e Civica Stazione Idrobiologica trova la sua collocazione ideale. L’artista è Barbara Pietrasanta, non ha bisogno di presentazioni, nel panorama artistico è nota, pittrice, docente e molto […]
La Forma del Vino
⏰ lettura < 1 min. Associazione Contemporanea e IRVIT Istituto Regionale per le Ville Tuscolane, con il Patrocinio di ADI Associazione per il Disegno Industriale, MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza e AiCC Associazione Italiana Città della Ceramica, lanciano […]