⏰ lettura 4 min. Continua al Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano la serie di approfondimenti dedicati alle culture extraeuropee che ci porta a conoscere aspetti e tematiche più o meno conosciute di diversi paesi, attraverso l’arte contemporanea.Con la mostra […]
Author: Elena Seno
OLTREPOP, Federica Sutti va oltre l’immagine
⏰ lettura 2 min. Federica Sutti, in arte Fè, presenta alla galleria Piscana Arte di Milano la sua prima personale intitolata OLTREPOP. La mostra, espressione della società e dell’immaginario collettivo, è un tripudio di loghi, personaggi dei cartoni animati, monitors […]
CATANIA MIA! La città secondo Ettore Sottsass
⏰ lettura 2 min. Le immagini di vie, palazzi, chiese, mercati, pescherie e porti, la maggior parte ambientante nella vivace Catania degli anni Novanta, immortalate dal noto architetto Ettore Sottsass, sono in mostra al Museo Civico “Castello Ursino” di […]
IO SONO UNA CARTA… un’azione, lettura, performance… poetica
⏰ lettura 2 min. Ironica e dissacrante, Bianca Pucciarelli Menna presenterà dal 9 dicembre la sua personale mostra dal titolo IO SONO UNA CARTA… un’azione, lettura, performance… poetica, introdotta dai curatori Cristina Perrella e Andrea Villani.L’esposizione, che sarà visitabile […]
Salvatore Arancio, We Don’t Find The Pieces They Find Themselves
⏰ lettura 2 min. Salvatore Arancio (Catania, 1974) utilizza la ceramica in maniera liberatoria, seguendo il più possibile solo alcune basi essenziali del processo, e cerca di lasciare molto alla casualità quasi dimenticando la conoscenza tecnica sviluppata negli anni. […]
Maison laviniaturra presenta ABISSI
⏰ lettura 2 min. Domani, giovedì 24 novembre, alla Maison laviniaturra di Bologna verrà inaugurata la mostra personale della fotografa Valentina D’Acccardi, dal titolo Abissi.La Maison si tinge nuovamente di rosa, proseguendo la stagione espositiva iniziata in primavera con […]
Chun Kwang Young: Times Reimagined
⏰ lettura 2 min. Palazzo Contarini Polignac è uno di quei fantastici palazzi veneziani che vantano un giardino che da sul Canal Grande, con un elegante cancello in ferro ed una recinzione, che lo dividono dalla laguna. Qui tra le […]
I dittici d’amore di Karin Kneffel
⏰ lettura 2 min. “La Madonna con il Bambino (Madonna della tenerezza), viene associata al tema dell’amore materno e a quello del mistero divino, dalle solenni icone di tradizione orientale con il figlio di Dio che guarda affascinato la […]
ALCHEMICA, Elisa Seitzinger in una nuova mostra
⏰ lettura 2 min. Disegni a mano realizzati con china e colorati in digitale, raffiguranti soggetti magici, sacri ed esoterici, questa è l’arte di Elisa Seitzinger, che viene presentata a Domodossola nei locali del Collegio Mellerio Rosmini.Oltre 1000 mq […]
Le simmetrie dei desideri, un viaggio tra Marsiglia e Firenze
⏰ lettura 3 min. Desideri che mutano, irrealizzabili o appena esauditi, segreti d’amore, talvolta irrefrenabili.Cambiano la città e le persone, ma non il bisogno che gli individui hanno di fantasticare, augurandosi che i loro sogni si avverino, carburanti di […]
I 25 ANNI DELLA FONDATION BEYELER
⏰ lettura 3 min. Grattis på födelsedagen Fondation Beyeler!Tanti auguri Fondation Beyeler! La famosa istituzione svizzera compie 25 anni dalla sua fondazione.Costituita per volontà dei coniugi Beyeler e progettata da Renzo Piano, la galleria vanta una delle più notevoli […]
Tempesta Gallery presenta INTROSPECTION
⏰ lettura 2 min. Diana Orving, artista svedese classe ’85, presenterà a Milano, alla galleria Tempesta, una sua personale mostra dal titolo INTROSPECTION.Sarà possibile visitarla da 24 novembre al 24 febbraio, inoltrandosi tra corpi fluttuanti, che ricordano bozzoli, e […]
Un mese con David LaChapelle a Milano, POEMS AND FEVERS
⏰ lettura 3 min. David LaChapelle torna a Milano dopo il successo della grande mostra I Believe In Miracles al Mudec, che lo ha visto esporre più di 90 opere.Dal 17 novembre sarà il turno della galleria Deodato Arte, […]
Arte Sacra Arte Spirituale di Gianmaria Potenza
⏰ lettura 3 min. Con la mostra Arte Sacra Arte Spirituale si vuole celebrare quella parte di produzione artistica dedicata alla spiritualità del maestro Gianmaria Potenza, che per l’occasione ha creato dei nuovi arredi sacri per la Cattedrale di […]
STREGHERIE. Fatti, scandali e verità sulle sovversive della storia
⏰ lettura 3 min. Mata Tapina, la leggendaria strega, che di notte si aggirava per le vie a raccogliere ferraglie e di mattina si nascondeva in una caverna del Bosco Bello a preparare intrugli medici per curare i moribondi […]
ALERT, Fondazione Merz incontra Michal Rovner
⏰ lettura 2 min. Si pensa che sia crudele, ingordo e che si nutra unicamente di animali uccisi da altri.Ma la realtà è ben diversa: lo sciacallo è incredibilmente intelligente, vive in società complesse ed evolute, non attacca mai […]
MAMbo presenta The Floating Collection
⏰ lettura 2 min. Bologna è una città ricca di storia e cultura.Basti pensare che il concetto di università in Europa nacque proprio qui, nel 1088, con la prima facoltà di giurisprudenza.Tra portici, piazze, chiese, musei e il merito […]
THE VIDEO IS THE MASSAGE
⏰ lettura 2 min. Al Palazzo Pretorio di Cittadella, l’arte nasce da un refuso.Ispirati dagli studi del sociologo Marshall McLuhan, che si dedicò alla ricerca dei processi strutturali e delle conseguenze prodotte dai nuovi mezzi di comunicazione, soprattutto dal […]
Varese si tinge per i 225 anni del Tricolore
⏰ lettura 3 min. Il verde della speranza, il bianco a rappresentare la fede e il rosso l’amore, le tre virtù teologali.Varese dal 16 ottobre al 12 novembre si tinge di questi tre colori, che in tre bande verticali […]
Capolavori di Canova. Un omaggio nel bicentenario della morte
⏰ lettura 2 min. Quest’anno ricorre l’anniversario della scomparsa del Maestro Antonio Canova. A Milano viene presentata la mostra-dossier “Capolavori di Canova. Un omaggio al bicentenario della morte” presso la Galleria Carlo Orsi. L’evento, curato dal professore e storico dell’arte […]
Andrea Festa Fine Art presenta “ABABAB”
⏰ lettura 2 min. La rima alternata è una tipologia di schema compositivo utilizzata per lo più nelle canzoni e nelle poesie, scritta generalmente in versi formali e che possiede un metro rigoroso: un modello ripetitivo di sillabe che […]
L’Italia di Magnum. Da Robert Capa a Paolo Pellegrin
⏰ lettura 3 min. “Magnum è una comunità di pensiero, una qualità umana condivisa, una curiosità su ciò che sta accadendo nel mondo, un rispetto per ciò che sta succedendo e il desiderio di trascriverlo visivamente” affermava Henri Cartier-Bresson. […]
FOCUS ON FUTURE. 14 FOTOGRAFI PER L’AGENDA ONU 2030
⏰ lettura 3 min. Sono 17 gli obbiettivi sottoscritti dai governi dei 193 Paesi membri della Nazioni Unite per uno sviluppo sostenibile da raggiungere in ambito ambientale, economico, sociale e istituzionale entro il 2030.Una sfida globale che riguarda e […]
Impollinèmesi, tre artisti per la salvaguardia delle api
⏰ lettura 2 min. Cupido è un’ape impollinatrice, i fiori sono languide figure che si abbracciano e aspettano di essere bersagliate dalla sua freccia.A Carrara, sulla Scalinata Monterosso, nasce il primo eco-murales multimediale d’Italia intitolato Impollinèmesi e realizzato da […]
Nevereverevereverevereverever learn
⏰ lettura 3 min. Siamo i benvenuti alla distopica favola dell’artista sloveno Enej Gala dove, tra le mura della A plus A Gallery a Venezia, avviene uno spettacolo (a tratti grottesco) di burattini, pupazzi, equilibristi infelici, carriole di pelo e […]
Mariano Fortuny Y Madrazo, a Venezia apre al pubblico il secondo piano della casa-museo
⏰ lettura 3 min. Dopo la tragica acqua alta del 2019 e la conseguente riparazione del piano terra, il Palazzo Pesaro degli Orfei riapre al pubblico.Il museo Mariano Fortuny Y Madrazo che qui ha sede, già inaugurato a marzo […]
OLIVIERO TOSCANI alla Galleria Mazzoleni di Torino
⏰ lettura 3 min. Oliviero Toscani, classe ’42, compie quest’anno 80 anni.Fotografo, politico, attivista e scomodo personaggio per alcuni, ha saputo, attraverso i suoi scatti, contestare numerose ingiustizie e sensibilizzare il pubblico su diversi temi, non di rado facendo […]
Gianfranco Meggiato. Il respiro della forma
⏰ lettura 3 min. Spesso nelle opere di Gianfranco Meggiato troviamo delle figure geometriche, una sfera o un cubo, che sembrano rappresentare il cuore della composizione.Fulcro dal quale si sviluppano reticoli che si riflettono sulla superficie dello stesso, che […]
Epistola ai naviganti, un viaggio metafisico in compagnia di Raffaele Rossi
⏰ lettura 3 min. “Nessun limite e costrizione può impedire il viaggio in noi stessi dove scopriamo e incontriamo nuove realtà in cui poter gioire e conoscere. Spazi ed esseri senza tempo, che ci guidano e accompagnano nel magico […]
TURNING PAIN INTO POWER
⏰ lettura 3 min. Il titolo della mostra è chiaro: “Trasformare il dolore in forza”, una forma coraggiosa di resilienza.Questo processo si può inverare anche attraverso l’arte.E’ quello che dimostra la mostra collettiva degli artisti che espongono alla Kunst […]
1943. Volti e luoghi della Sicilia Liberata. Fotografie di Nick Parrino
⏰ lettura 3 min. Di Nick Parrino non si sa molto. E’ certo che lavorasse per l’Office of War Information, ente preposto alla creazione di programmi di informazione, utilizzando tutti i mezzi di comunicazione a disposizione del tempo, per […]