ITINERARI di UGO LA PIETRA
⏰ lettura 3 min.
Nel centro di Milano, precisamente in via San Maurilio 14, apre Paula Seegy Gallery, uno spazio dinamico e affascinante che si inserisce nel prestigioso circuito… Leggi tutto »ITINERARI di UGO LA PIETRA
⏰ lettura 3 min.
Nel centro di Milano, precisamente in via San Maurilio 14, apre Paula Seegy Gallery, uno spazio dinamico e affascinante che si inserisce nel prestigioso circuito… Leggi tutto »ITINERARI di UGO LA PIETRA
⏰ lettura 2 min.
L’altro giorno, leggendo, mi sono imbattuto in questa frase:“L’arte contemporanea può essere un agente di cambiamento positivo, può aiutare a promuovere la comprensione e la… Leggi tutto »BIANCOSCURO, l’editoriale di Vincenzo Chetta – #60 OTTOBRE/NOVEMBRE 2023
⏰ lettura < 1 min.
mostra di Luca Casonato “Rosso Sahel è il diario visivo del viaggio intrapreso dal fotografo in Niger, come membro del Comitato tecnico del Padiglione della… Leggi tutto »“Rosso Sahel”
⏰ lettura 2 min.
Il numero di agosto/settembre ha, da sempre, un sapore particolare: sa di vacanze estive, di visite nelle migliori città d’arte e nei borghi sconosciuti dalle… Leggi tutto »BIANCOSCURO, l’editoriale di Vincenzo Chetta – #59 AGOSTO/SETTEMBRE 2023
⏰ lettura 2 min.
Le ultime notizie mi riportano in mente i tempi della scuola e delle lezioni di storia, quando la professoressa usciva un po’ dal sentiero del… Leggi tutto »BIANCOSCURO, l’editoriale di Vincenzo Chetta – #58 Giugno/Luglio 2023
⏰ lettura 4 min.
Raffaella De Chirico presenta Crushing Destiny, performance dell’artista di origine ungherese Andi Kacziba. L’evento si terrà il 16 aprile 2023 all’interno della Sala delle Colonne… Leggi tutto »Crushing Destiny, Performance di Andi Kacziba
⏰ lettura 2 min.
Supergiovane è lieta di presentare “S’i’ fosse foco, arderei ‘l mondo”, una doppia personale di Anna Dormio e Salvatore Palazzo allestita negli spazi di Gate44… Leggi tutto »“S’i’ fosse foco, arderei ‘l mondo” mostra di Anna Dormio e Salvatore Palazzo
⏰ lettura 4 min.
Continua al Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano la serie di approfondimenti dedicati alle culture extraeuropee che ci porta a conoscere aspetti e tematiche più o… Leggi tutto »JAPAN. BODY PERFORM LIVE
⏰ lettura 2 min.
Federica Sutti, in arte Fè, presenta alla galleria Piscana Arte di Milano la sua prima personale intitolata OLTREPOP. La mostra, espressione della società e dell’immaginario collettivo,… Leggi tutto »OLTREPOP, Federica Sutti va oltre l’immagine
⏰ lettura 2 min.
Diana Orving, artista svedese classe ’85, presenterà a Milano, alla galleria Tempesta, una sua personale mostra dal titolo INTROSPECTION.Sarà possibile visitarla da 24 novembre al… Leggi tutto »Tempesta Gallery presenta INTROSPECTION
⏰ lettura 3 min.
David LaChapelle torna a Milano dopo il successo della grande mostra I Believe In Miracles al Mudec, che lo ha visto esporre più di 90… Leggi tutto »Un mese con David LaChapelle a Milano, POEMS AND FEVERS
⏰ lettura 2 min.
Quest’anno ricorre l’anniversario della scomparsa del Maestro Antonio Canova. A Milano viene presentata la mostra-dossier “Capolavori di Canova. Un omaggio al bicentenario della morte” presso la… Leggi tutto »Capolavori di Canova. Un omaggio nel bicentenario della morte
⏰ lettura 3 min.
Melody’s Warm Up è l’opera principale attorno alla quale verte la nuova mostra di Cally Spooner: Two Thousand Six Hundred and Seventy Four Seconds Wide,… Leggi tutto »Two Thousand Six Hundred and Seventy Four Seconds Wide, Cally Spooner torna alla galleria ZERO…
⏰ lettura 3 min.
Artista, illustratore e disegnatore nato in Romania da una famiglia di origine ebraica, naturalizzato statunitense, Saul Steinberg arrivò a Milano nel ’33, a diciannove anni,… Leggi tutto »Saul Steinberg Up Close, Il romanziere che disegnava invece di scrivere
⏰ lettura 3 min.
Bocconi Art Gallery è un progetto nato nel 2009, originato dal desiderio dell’Ateneo di incoraggiare gli studenti a considerare il tema dell’Arte, materia notoriamente non… Leggi tutto »Bocconi Art Gallery, l’arte fa ritorno al Campus della rinomata Università
⏰ lettura 3 min.
I Favolosi anni ‘60 e ‘70 a Milano in mostra all’Auditorio della Conciliazione a Roma Tre uomini sono seduti al tavolo di un locale, il… Leggi tutto »I Favolosi anni ’60 e ’70 a Milano
⏰ lettura 7 min.
Palazzo Reale – Milano23 luglio – 29 settembre 2019a cura di Marco Meneguzzo Promossa dal Comune di Milano, in collaborazione con l’Archivio Nanda Vigo, la… Leggi tutto »Nanda Vigo | Light Project
⏰ lettura 3 min.
Ambiente, natura, ecologia, sostenibilità ambientale sono parole chiave della contemporaneità, e non potrebbe essere altrimenti. Gli esperti, da tempo, ci mettono in guardia sui rischi… Leggi tutto »Broken Nature: design tra uomo e natura
⏰ lettura < 1 min.
L’Associazione culturale AmAMi partecipa alla seconda edizione della Milano Digital Week con un evento round table di importanza rilevante per il mondo digitale. Il titolo,… Leggi tutto »“Il bianco e nero. Dall’analogico al digitale”
⏰ lettura 2 min.
Giovedì 9 novembre alle 18.00 alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli a Milano (Viale Pasubio 5) sarà presentato il volume edito da Skira SALVATORE GREGORIETTI Un progetto… Leggi tutto »SALVATORE GREGORIETTI Un progetto lungo cinquant’anni
⏰ lettura 3 min.
23-24 settembre 2017 – Milano, Pinacoteca di Brera “le Giornate Europee del Patrimonio” Domani e domenica, fiori di carta sbocceranno sulle dida dei capolavori di… Leggi tutto »Flower Power alla Pinacoteca di Brera
⏰ lettura 3 min.
“Immagini e parole fanno parte di un unico pensiero. A volte la pausa, la punteggiatura, è realizzata dalle immagini, a volte invece è la scrittura… Leggi tutto »Agnetti. L’Arte concettuale a Palazzo Reale
⏰ lettura 4 min.
miart 2017: una nuova settimana dell’arte accende Milano Presentata oggi miart 2017, la ventiduesima edizione della fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea organizzata da Fiera… Leggi tutto »miart 2017, un momento imperdibile per il mondo dell’Arte
⏰ lettura 3 min.
Per la prima volta in mostra alla galleria ProjectB il fotografo danese Jacob Gils Dal 18 gennaio a Milano in mostra sette opere, esempio d’impeccabile… Leggi tutto »Jacob Gils – Movements
⏰ lettura 4 min.
Herb conosceva la luce naturale meglio di chiunque altro. Gli piaceva. La capiva. Era una sua creatura. Credo che con la luce naturale, e forse… Leggi tutto »Herb Ritts “Equilibrio” al Palazzo della Ragione Fotografia
⏰ lettura 3 min.
“Al grado Zero, il chimico è Mustafa Sabbagh, la fusione è PIERMAU: Pierfrancesco Gigliotti e Maurizio Modica ripartono da Zero, e scelgono Sabbagh – alchimista… Leggi tutto »Mustafa Sabbagh: mostra-evento di presentazione Piermau
⏰ lettura 4 min.
Milano, Casa Museo Boschi Di Stefano _ dal 10 novembre al 28 febbraio 2016 19 novembre 2015, h 17.00 _ incontro con l’artista Mustafa Sabbagh,… Leggi tutto »Sabbagh entra nella collezione Boschi Di Stefano
⏰ lettura 2 min.
“Right after the Fukushima nuclear plant accident, I found a blog about peacocks that were left in the evacuation zone, within the 20 km limit.… Leggi tutto »Miho Kajioka // “And, where did the peacocks go?”